Storia del Bastione dei Pescatori nel Castello di Budapest

Contrariamente a quanto tuo aspetto medievale Potrei suggerire, Il Bastione dei Pescatori È una costruzione relativamente recente. È stato costruito tra 1895 e 1902 nell'ambito delle celebrazioni del Millennio dell'Ungheria, per commemorare i mille anni dall'arrivo di Tribù magiari al territorio che conosciamo oggi come Ungheria.

L'architetto Frigyes Schulek, che ha anche diretto il restauro del vicino Chiesa di Mattia, ha progettato questo monumento Neoromanico non per scopi difensivi, ma puramente estetico e panoramico. Il suo nome, tuttavia, ha radici storiche: nel Medioevo, questo tratto delle mura del castello era difeso dal Gilda dei pescatori, che ha protetto questa sezione dal Fortificazioni del Buddha.

{{ bannercta }}

La cosa affascinante del design di Schulek È così che è riuscito a far sembrare che una costruzione così recente esistesse da secoli, integrandola armoniosamente con il architettura medievale circostante. Las Sette torri Il bastione simboleggia il Sette tribù magiare chi si stabilì nel Bacino dei Carpazi Nel corso dell'anno 896.

Durante il regime comunista, parti del bastione sono state danneggiate nel Seconda guerra mondiale e sono stati successivamente restaurati, anche se alcuni dei statue ed elementi decorativiGli originali sono andati perduti per sempre. Al giorno d'oggi, il Bastione dei Pescatori È uno dei monumenti più fotografati di Budapest E un simbolo dell'orgoglio nazionale ungherese.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/67fcee9e7a82dd2cbe6e6078_fishermens-bastion-377906_1920.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto panorámica del Bastión de los Pescadores de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto panoramica del Bastione dei Pescatori a Budapest</p>

Il belvedere del Bastione dei Pescatori: punti di vista ed elementi essenziali

Le sette torri e le loro vedute panoramiche

Ciascuno dei Sette torri coniche Rappresenta uno dei tribù magiare originali Chi ha fondato Ungheria. Puoi andare su alcuni di essi per renderli diversi Prospettive della città. La più elevato Offre un Vista spettacolare e vale la pena fare un piccolo sforzo in più.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/67fcee9e5f3f90d798eb7412_castle-7017570_1920.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto de una de las torres del Bastión de los Pescadores de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto di una delle torri del Bastione dei Pescatori a Budapest</p>

La scala d'accesso monumentale

L'accesso principale al bastione avviene tramite un ampia scalinata affiancato da imponenti statue. Evidenzia il Figura equestre di Santo Stefano, il Primo re d'Ungheria, opera dello scultore Alajos Strobl. Assicurati di dedicare un momento ad apprezzare il Dettagli di queste sculture prima di salire.

Archi e terrazze: il punto panoramico perfetto di Budapest

Los eleganti archi in pietra bianca E il ampie terrazze sono perfette per passeggiare tranquillamente divertendosi Angoli della città. La Architettura neoromanica, con il loro colonne, balaustre e scale, crea un Ambiente magico che trasporta i visitatori indietro nel medioevo.

La chiesa di Mattia, vicino a Plaza de la Santísima Trinidad

Sebbene tecnicamente sia un'attrazione separata, il Chiesa di Mattia (Matyas Templom) è così integrato con il Bastione che formano quasi un unità architettonica. Son tetto a mosaico colorato E il tuo ricca decorazione d'interni completano perfettamente la visita al Bastione.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/680cf03b20425b7f0d980e7e_iglesia-matias-fachada-dia-budapest1.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto de la iglesia de Matías"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto della chiesa di Mattia</p>

Un caffè con vista dal Bastione

Situato su uno dei livelli del monumento, questo Caffè alla moda offre l'opportunità di godere di un Caffè ungherese Oppure un Bicchiere di vino locale Mentre contempli il viste. Sebbene il I prezzi sono piuttosto alti, l'esperienza di bere qualcosa in questo ambiente unico può valerne la pena.

I segreti del Bastione dei Pescatori e del Castello di Budapest

  1. Un monumento puramente decorativo: A differenza di molte delle fortificazioni della città, il Bastione non ha mai avuto una vera funzione difensiva. È stato progettato specificamente come punto panoramico e monumento commemorativo.
  2. Il mistero delle pietre: La pietra calcarea bianca utilizzata nella sua costruzione proviene dalla stessa cava che ha fornito il materiale per costruire il maestoso Parlamento ungherese, creando una connessione simbolica tra i due edifici che si contemplano reciprocamente attraverso il Danubio.
  3. La connessione con la corona: Sottili riferimenti alla Sacra Corona ungherese, il simbolo più importante della sovranità nazionale, si trovano nel design delle balaustre e delle decorazioni.
  4. Le statue nascoste: Dopo la seconda guerra mondiale, alcune statue originali furono sostituite. Tuttavia, frammenti degli originali sono conservati in un piccolo spazio museale all'interno del complesso che molti visitatori trascurano.
  5. Il trucco fotografico: C'è un punto specifico sulla terrazza nord dove, ad angolo retto, puoi scattare una fotografia che sembra mostrare il Parlamento «appoggiato» sulla punta di una delle torri del bastione, creando un'illusione ottica molto popolare tra i fotografi.

Tour del Bastione dei Pescatori: come arrivarci, orari e biglietti

Posizione in Plaza de la Santísima Trinidad e come arrivare al Bastione

  1. Consiglio d'amministrazione: Szentháromság tér, 1014 Budapest
  2. Come arrivarci:
    • Autobus: linea 16 fino alla fermata Szentháromság tér
    • Funicolare: Da Clark Ádám tér al castello di Buda
    • A piedi: salendo dalla riva del Danubio attraverso diverse scale e sentieri pittoreschi

Mappa interattiva

<p style="margin:auto; text-align:center;">Sentitevi liberi di esplorare la posizione del monumento sulla nostra mappa interattiva</p>

Orari delle visite ai Bastioni

  • Aperta: 24 ore per le terrazze principali e le aree esterne
  • Zone di pagamento (torri principali e terrazze superiori):
    • Da marzo a ottobre: 9:00 - 20:00
    • Da novembre a febbraio: 10:00 - 18:00

Biglietti per il Mirador e la Chiesa Matías

  1. Terrazze principali e aree inferiori: Accesso gratuito
  2. Torri superiori e terrazze panoramiche:
    • Adulti: circa 1.000 HUF (3€)
    • Studenti/Pensionati: 500 HUF (1,5€)
    • Bambini sotto i 6 anni: gratis
  3. Chiesa di Mattia (attrazione separata ma adiacente):
    • Ingresso generale: 2.200 HUF (6,5€)
    • Si consiglia di acquistare biglietti combinati se si desidera visitare entrambi i monumenti.

{{ bannercta }}

Periodo migliore per godersi il panorama

  1. Per evitare la folla: La mattina presto (prima delle 10:00) o la sera dopo le 18:00
  2. Per la fotografia: Durante la «golden hour» (ora d'oro), poco prima del tramonto, quando una luce calda inonda la città e Il Parlamento
  3. Per un'atmosfera romantica: Al tramonto, quando le luci della città iniziano ad accendersi
  4. Bassa stagione: I mesi da novembre a marzo hanno meno turisti, anche se il clima può essere freddo

Tempo di visita stimato

  • Visita rapida: 30 minuti per esplorare le terrazze principali e scattare foto
  • Visita completa: 1-2 ore per esplorare tutti i livelli, le torri e godersi tranquillamente i panorami
  • Visita combinata con la Chiesa di Mattia: 2-3 ore

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/67fcee9e11d9b8101442998b_pexels-neon-joi-685205478-18782251.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto de las escaleras del Bastión de los Pescadores al atardecer en Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto delle scale del Bastione dei Pescatori al tramonto a Budapest</p>

Suggerimenti aggiuntivi per la tua visita a Budapest

  • Calzature comode: L'accesso prevede la salita di pendii e scale, soprattutto se si arriva a piedi dal livello del fiume.
  • Meteorologia: Poiché si tratta principalmente di uno spazio all'aperto, controllate le previsioni del tempo prima della vostra visita.
  • Accessibilità: Sono presenti rampe e ascensori per persone con mobilità ridotta, ma alcune aree delle torri potrebbero presentare difficoltà.
  • Illuminazione notturna: Il bastione è splendidamente illuminato di notte, offrendo una prospettiva completamente diversa.
  • Ristorante Alabárdos: Molto vicino al bastione si trova questo storico ristorante che serve cucina tradizionale ungherese, perfetto per completare la visita.

Punti di interesse nelle vicinanze: Castello di Buda e altro

Approfitta della tua visita al Bastione dei Pescatori per esplorare questi luoghi di interesse che si trovano a breve distanza:

  1. Chiesa di Mattia (adiacente): Impressionante chiesa gotica con tetto a mosaico multicolore e interni riccamente decorati.
  2. Palazzo Reale di Buda (5 minuti a piedi): Antica residenza dei re ungheresi, oggi ospita la Galleria Nazionale Ungherese e il Museo di Storia di Budapest.
  3. Piazza della Santissima Trinità (1 minuto a piedi): piccola ma affascinante piazza dominata da una colonna barocca commemorativa.
  4. Via Táncsics Mihály (3 minuti a piedi): pittoresca strada medievale con case storiche ben conservate.
  5. Ospedale a La Roca (5 minuti a piedi): affascinante ospedale sotterraneo utilizzato durante la seconda guerra mondiale e la rivoluzione del 1956.
  6. Funicolare di Buda (10 minuti a piedi): storica funicolare che collega la collina del castello con il Ponte delle Catene.
  7. Labirinto del castello di Buda (7 minuti a piedi): sistema di grotte naturali sotto la collina del castello dove fu imprigionato il conte Dracula.

Perché il Bastione dei Pescatori è il miglior punto panoramico di Budapest?

Il Bastione dei Pescatori non è solo un altro monumento di Budapest; è un'esperienza sensoriale completa che combina magistralmente storia, architettura e viste panoramiche. A differenza di altre affollate attrazioni turistiche, qui puoi trovare il tuo spazio per contemplare con calma la città, all'alba, quando i primi raggi di sole illuminano il Parlamento, o al tramonto, quando le luci della città iniziano a brillare sul Danubio.

Questo monumento rappresenta perfettamente l'essenza di Budapest: una città in cui passato e presente convivono in perfetta armonia, dove ogni pietra racconta una storia e dove la bellezza appare dietro ogni angolo. Inoltre, la sua posizione sulla collina di Buda lo rende un punto strategico per orientarsi e comprendere la geografia della città prima di avventurarsi ad esplorarla ulteriormente.

Visitare Budapest senza ammirare i suoi panorami dal Bastione dei Pescatori sarebbe come andare a Parigi senza salire sulla Torre Eiffel o a Roma senza lanciare una moneta alla Fontana di Trevi; ti perderesti una parte essenziale dell'esperienza che definisce questa meravigliosa città.

Domande frequenti sul Bastione dei Pescatori

Quanto costa entrare nel Bastione dei Pescatori?

L'accesso alle terrazze principali e ai cortili inferiori del Bastione è completamente gratuito ed è aperto 24 ore al giorno. Tuttavia, per salire sulle torri superiori e godere delle migliori viste panoramiche, è necessario un biglietto, che costa circa 1.000 HUF (circa 3€) per gli adulti.

Qual è il momento migliore per visitare il punto panoramico?

Per evitare la folla, l'ideale è andare a Come prima cosa al mattino (prima delle 10:00) o nel tardo pomeriggio. Per gli amanti della fotografia, il «ora d'oro», poco prima del tramonto, offre una luce spettacolare su Budapest e sul Ponte delle Catene. Anche la notte è un momento magico, con il monumento e la città illuminati.

Puoi visitare la Chiesa di Mattia e il Bastione con lo stesso biglietto?

No, sono attrazioni separate con biglietti diversi. La Chiesa di Mattia ha una propria tariffa di accesso. Tuttavia, trovandosi uno accanto all'altro nel Piazza della Santissima Trinità, si consiglia vivamente di acquistare entrambi i biglietti e pianificare la visita per vedere entrambi i monumenti nello stesso giorno.

Perché si chiama Bastione dei Pescatori se non è mai stato difensivo?

Il suo nome rende omaggio alla Gilda dei pescatori che, durante il Medioevo, era responsabile della difesa di questo tratto delle mura di Castello di Budapest. Sebbene l'attuale monumento sia stato costruito per scopi estetici e come punto panoramico, conserva il nome storico dell'area che occupa.

C'è accesso per le persone con mobilità ridotta?

Sì, il complesso dispone di rampe e ascensori che facilitano l'accesso alle aree principali per le persone con mobilità ridotta. Tuttavia, l'accesso alla cima di alcune delle torri più piccole può essere difficile a causa delle scale strette.

Scopri il Bastione, il Castello e la Chiesa di Mattia con il nostro tour

Ora che conosci tutte le I segreti del Bastione dei Pescatori, quale modo migliore per viverlo se non con il guida esperta di un locale appassionato? Il Bastione prende vita in un modo speciale quando scopri il storie, leggende e dettagli nascosti che solo gli intenditori della città possono svelarti.

Durante il tour, non solo visiterai il Bastione, ma esplorerai anche quartiere storico di El Castillo, il Chiesa di Mattia, il Palazzo Reale E molti angoli incantevoli che solo la gente del posto conosce. Tutto questo mentre ti godi il viste panoramiche impareggiabili Dalla città che Collina del Buddha offerte.

¡Prenota il tuo posto gratis qui e preparati per un'esperienza indimenticabili in uno dei luoghi più magici di Budapest!

{{ bannercta }}

Questo posto è solo uno dei Tanti gioielli Cosa rende questa città una destinazione indimenticabile. Continua a scoprire tutto Cosa vedere a Budapest entro la nostra guida completa E non lasciate niente per esplorare.

Una foto del escudo de armas de Hungría
Free Tour del Castello di Buda a Budapest

Esplora i segreti del Castello di Buda con il nostro Free Tour. Scoprirai i misteri di una delle fortezze più imponenti d'Europa, circondato da un'atmosfera magica. Questo percorso ti guiderà tra palazzi, leggende medievali e punti panoramici con le migliori viste sul Danubio.

¡Reserva ya!

Más artículos que podrían interesarte

Palazzo Sándor a Budapest: storia, cambio della guardia e come visitarlo

Scopri il Palazzo Sándor a Budapest: storia, curiosità, il famoso cambio della guardia e consigli pratici

La Chiesa di Mattia a Budapest: assolutamente da visitare

Visita la Chiesa di Mattia a Budapest, sulla collina di Buda. Scoprite la sua storia, le incoronazioni reali e il Bastione dei Pescatori. Biglietti e orari.

Castello di Buda: cosa vedere e tour panoramico di Budapest

Esplora il Castello di Buda, il grandioso punto panoramico di Budapest. Scopri cosa vedere in questo palazzo reale con un tour imperdibile. La tua visita ti aspetta!

Flecha de anterior entrada del blog
Anterior artículo
Siguiente artículo
Flecha de siguiente entrada del blog