Cosa vedere a Budapest 2025: guida ai luoghi da visitare, ai monumenti e ai piani sulla riva del Danubio

Ti sveliamo Cosa vedere a Budapest, il gioiello di Ungheria. Esplora con questa guida ogni monumento iconico sulle rive del Danubio E il luoghi da visitare a Budapest da non perdere.

Tour 100% in italiano con guide locali esperti ⭐⭐⭐⭐⭐

Prenota qui il tuo Free Tour
Cercatore
Home
>
Blog
>
Cosa vedere a Budapest

Introduzione

Budapest è senza dubbio uno dei gioielli d'Europa. Se te lo stai chiedendo Cosa vedere a Budapest, sei arrivato nel posto giusto. La Capitale dell'Ungheria, diviso maestosamente dal Danubio, è pieno di Luoghi da vedere. Questa guida ti mostrerà tutti monumento essenziale e ti darà i migliori consigli per il tuo Viaggio a Budapest. Preparati a scoprire cosa Cosa fare a Budapest per un'esperienza indimenticabile.

Per non farti mancare nulla, abbiamo preparato questo mappa interattiva. Qui troverai tutti i geolocalizzati monumenti, punti di vista e Punti di interesse menzionati in questa guida. Fai clic su ciascuna icona per vedere di cosa si tratta e come arrivarci.

I 10 monumenti essenziali da vedere a Budapest

Budapest è piena di angoli affascinanti, ma se è la prima volta o hai poco tempo, è essenziale concentrarsi su centrale. Per semplificarti le cose, abbiamo selezionato 10 monumenti che nessun viaggiatore dovrebbe lasciarsi sfuggire.

Questi sono i gioielli che non sono solo Definisci il profilo della città, ma raccontano anche la loro trama, nel cultura E il tuo anima. Nel nostro articolo dedicato troverai il trama, il segreti E tutte le particolari per visitare il 10 monumenti essenziali a Budapest.

Di seguito ve li presentiamo uno per uno per darvi un'idea del perché sono così offerte speciali:

  1. Il Parlamento di Budapest
    Un tesoro neogotico che domina le rive del Danubio. Considerato uno dei parlamenti più grandi del mondo, la sua cupola e i suoi pinnacoli sono una meraviglia visiva giorno e notte.
    ➡️ Esplora a fondo il Parlamento di Budapest.
  2. Castello di Buda
    Antica residenza dei re d'Ungheria che sovrasta la collina di Buda. Questo imponente complesso ospita la Galleria Nazionale e il Museo di Storia, essendo il cuore monumentale della città.
    ➡️ Scopri tutti i suoi segreti nella nostra guida al Castello di Buda.
  3. Il Bastione dei Pescatori
    Proprio accanto al castello, questa terrazza neogotica sembra uscita da una fiaba. Dalle sue sette torri si possono ammirare le vedute più famose e fotografate di Pest e del Parlamento.
    ➡️ Scopri di più sul Bastione dei Pescatori.
  4. Basilica di Santo Stefano
    Nel cuore di Pest si trova questo colossale tempio neoclassico, dedicato al primo re d'Ungheria. Il suo interno è maestoso e la sua cupola offre una vista panoramica a 360º della città.
    ➡️ Leggi tutte le informazioni sul Basilica di Santo Stefano.
  5. Il Ponte delle Catene
    Il ponte più antico e famoso, vero simbolo dell'unione tra Buda e Pest. Attraversarlo a piedi mentre le barche navigano lungo il Danubio è un'esperienza visiva unica.
    ➡️ Scopri di più sull'iconico Ponte delle Catene.
  6. La Grande Sinagoga di Budapest
    La più grande sinagoga d'Europa è l'imponente porta d'accesso al quartiere ebraico. La sua architettura e la sua storia ne fanno una visita essenziale per comprendere il passato della città.
    ➡️ Visita la nostra pagina dedicata Grande Sinagoga di Budapest.
  7. Il mercato centrale
    Uno spettacolare edificio in ferro battuto che è una delizia visiva e culturale. È il luogo perfetto per ammirare l'architettura locale e vedere i prodotti che definiscono la tradizione ungherese.
    ➡️ Scopri le Mercato centrale di Budapest.
  8. Viale Andrássy e l'Opera
    Patrimonio dell'Umanità, questo elegante viale è fiancheggiato da palazzi neorinascimentali. Culmina nel maestoso Teatro dell'Opera di Budapest, una delle gemme architettoniche della città.
    ➡️ Passeggia per il Viale Andrássy e l'Opera.
  9. Piazza degli Eroi e il parco cittadino
    Alla fine del viale Andrássy, questa piazza monumentale si apre con statue di leader ungheresi. È l'ingresso al parco cittadino, un polmone verde dove si trovano anche il castello di Vajdahunyad e le famose terme Széchenyi.
  10. Collina Gellért
    Per avere la vista più completa e spettacolare di Budapest, la salita su questa collina è d'obbligo. Dalla Cittadella e dalla Statua della Libertà, avrai una prospettiva senza precedenti dell'intera città.
    ➡️ Trova le migliori viste dal Collina Gellért.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/68b8169cc15ecf66f8ad41af_parlamento-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="La fachada del Parlamento de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">La facciata del Parlamento di Budapest</p>

I quartieri più affascinanti

Passeggiare per Budapest significa scoprire un nuovo universo dietro ogni angolo. Questi sono i nostri quartieri preferiti in cui perdersi, scoprire la vera essenza della città e sentirne il ritmo quotidiano.

  1. Viale Andrássy E il Opera: Lusso e cultura vanno di pari passo in questo elegante viale, dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Ammira i suoi palazzi neorinascimentali e concludi la tua passeggiata presso la maestosa Opera Nazionale, un gioiello architettonico.
  2. Mercato centrale e Vaci Utca: Senti il ritmo della città sulla via pedonale più famosa, Váci Utca, piena di negozi e caffetterie. Conduce allo spettacolare Mercato Centrale, una festa per i sensi dove puoi provare prelibatezze locali come Langos Oppure il Gulasch.
  3. El Quartiere ebraico Alternativa (Distretto VII): Oltre il Sinagoga, il District VII vibra di un'energia giovane e creativa. È la patria del famoso»Ruin Bars', gallerie d'arte all'avanguardia, negozi di design e il meglio Cibo di strada della città.

Punti panoramici e punti panoramici

Budapest è una città progettata per essere ammirata dall'alto. Ti porteremo nei luoghi più importanti per scattare una foto perfetta del Danubio, dei suoi ponti e del Parlamento illuminato.

  1. Buddha Hill e Bastione dei Pescatori: La vista più iconica di Pest è ottenuta da questo punto di vista fiabesco. Le sue sette torri e archi neogotici sono lo scenario perfetto per una vista panoramica indimenticabile, soprattutto al tramonto.
  2. Collina Gellért E il Cittadella: Per il panorama a 360 gradi più completo e selvaggio, sali sulla cima della collina Gellért. Da qui vedrete il Castello di Buda, il Seimas, tutti i ponti e l'immensità della città ai tuoi piedi.
  3. Viste urbane di facile accesso: Se stai cercando un'opzione senza arrampicarti sulle colline, non perderti la cupola del Basilica di Santo Stefano. Per qualcosa di più rilassato, bevi qualcosa su uno dei tetti (Bar sul tetto) del centro e goditi una prospettiva unica.

Suggerimenti per viaggiare a Budapest: guida essenziale per la tua visita

Qui ti lasciamo il meglio Suggerimenti per viaggiare a Budapest e sfrutta al massimo il tuo soggiorno presso Capitale dell'Ungheria.

  1. Come spostarsi a Budapest: Il centro storico può essere esplorato a piedi. Per le lunghe distanze, la rete di metropolitana, tram e autobus è ottima. Prendi in considerazione l'acquisto di Carta Budapest se prevedi di utilizzare molto i trasporti e visitare i musei.
  2. Quanti giorni a Budapest? Itinerario di 3 giorni: Per una prima visita, ti consigliamo di fermarti 3 giorni in città. Il piano Budapest in 3 giorni ti permette di vedere il luoghi più importanti da vedere senza fretta. Ma ecco un elenco con altri itinerari a seconda del vostro soggiorno a Budapest:
    1. Cosa vedere a Budapest in 5 giorni.
    2. Cosa vedere a Budapest in 4 giorni.
    3. Cosa vedere a Budapest in 3 giorni.
    4. Cosa vedere a Budapest in 2 giorni.
    5. Cosa vedere a Budapest in 1 giorno.
  3. I prezzi sono aumentati ma è ancora un affare: È importante sapere: i prezzi a Budapest sono aumentati negli ultimi anni, cosa che noterai soprattutto nei ristoranti e nei servizi più turistici. Tuttavia, la buona notizia è che, rispetto ad altre grandi capitali europee come Vienna, Parigi o Roma, Budapest rimane una delle città più economiche e convenienti per i viaggiatori. Puoi goderti la sua incredibile offerta culturale, gastronomica e per il tempo libero senza che le tue tasche soffrano troppo.
  4. Dove alloggiare: La scelta della zona notte giusta è fondamentale per la tua esperienza. Budapest è divisa in distretti e ognuno offre un ambiente diverso. Ecco le migliori opzioni:
    • Distretto V (Belváros-Lipótváros): È il cuore di Pest e la zona migliore in cui soggiornare se questa è la tua prima visita. Sarai a un passo dal Parlamento, dalla Basilica di Santo Stefano e dal Ponte delle Catene. È un'area elegante, sicura e ben collegata.
    • Distretto VII (Erzsébetváros - Il quartiere ebraico): Se stai cercando atmosfera, vita notturna ed energia vibrante, questo è il tuo posto. È famoso per la sua Barre in rovina, ristoranti alla moda e negozi di design. È l'opzione ideale per i giovani e per chi vuole essere al centro dell'azione.
    • Distretto I (Várkerület - Collina del castello): Per un esperienza più tranquilla e romantica. Soggiornare sulla collina di Buda ti permetterà di godere di strade acciottolate e panorami spettacolari, anche se sarai un po' più lontano dal trambusto di Pest.
    • Distretto VI (Terézváros): Intorno a viale Andrássy e all'Opera. È una zona maestosa, con molte opzioni culturali, teatri e ristoranti di qualità. Perfetto se stai cercando un equilibrio tra eleganza e posizione centrale.
  5. Come arrivare dall'aeroporto di Budapest al centro: Il modo più diretto e conveniente per andare da Dall'aeroporto di Budapest al centro È con l'autobus diretto 100E, che ti lascia nel cuore della città.
  6. Escursione da Budapest: Se hai più giorni, puoi pianificarne uno interessante Escursione da Budapest per esplorare altri angoli di Ungheria.

Scopri altri luoghi da vedere a Budapest: esplora il nostro blog

Cerchi altra ispirazione? Ecco i nostri ultimi articoli e altri luoghi da vedere a Budapest, dal Ruota panoramica di Budapest alle guide dettagliate per ciascuno monumento.

Leggi di più
Statue
Luz María Granado
Statue di Budapest: la guida completa per scoprire i suoi monumenti e le sue sculture

Scopri le statue più famose di Budapest, dalla Statua della Libertà alle mini statue di Kolodko. Una guida completa per la tua visita!

Per saperne di più →
Leggi di più
Statue
Luz Maria Granado
Scarpe sulla riva del Danubio: il commovente memoriale dell'Olocausto a Budapest

Scopri la storia del monumento alla scarpa sulla riva del Danubio a Budapest. Un memoriale dell'Olocausto che non ti lascerà indifferente.

Per saperne di più →
Leggi di più
Itinerari
Luz María Granado
Cosa vedere a Budapest in 7 giorni: la guida e l'itinerario definitivi

Pianifica il tuo viaggio a Budapest con questa guida e itinerario di 7 giorni. Scopri cosa vedere in una settimana, il Danubio, l'Ungheria e le attrazioni imperdibili.

Per saperne di più →
Leggi di più
Itinerari
Luz María Granado
Cosa vedere a Budapest in 6 giorni: il miglior itinerario e itinerario di viaggio

Cosa vedere a Budapest: itinerario di 6 giorni. Pianifica il tuo viaggio ideale a Budapest. Scopri cosa vedere, gli itinerari lungo il Danubio e cosa visitare ogni giorno.

Per saperne di più →
Leggi di più
Itinerari
Luz María Granado
Cosa vedere a Budapest in 5 giorni: i migliori itinerari e itinerari di viaggio di Budapest

Cosa vedere a Budapest in 5 giorni: itinerario perfetto. Scopri cosa vedere e fare a Budapest. Pianifica il tuo grande viaggio con i nostri itinerari essenziali.

Per saperne di più →
Leggi di più
Itinerari
Luz María Granado
Cosa vedere a Budapest in 4 giorni: itinerario e percorso dettagliato

Cosa vedere a Budapest in 4 giorni: itinerario e guida ideale per non lasciarsi sfuggire il meglio. Cosa vedere a Budapest in 4 giorni? Pianifica la tua giornata!

Per saperne di più →
Leggi di più
Itinerari
Luz María Granado
Cosa vedere a Budapest in 3 giorni: il percorso e l'itinerario definitivi

Cosa vedere a Budapest in 3 giorni: itinerario e percorso. Scopri cosa vedere a Budapest in 3 giorni con questa guida. I nostri consigli per il tuo soggiorno!

Per saperne di più →
Leggi di più
Itinerari
Luz María Granado
Cosa vedere a Budapest in 2 giorni: guida, itinerario e itinerario per un weekend

Cosa vedere a Budapest in 2 giorni: itinerario, itinerario e guida. Pianifica il tuo weekend perfetto. Scopri cosa vedere a Budapest in due giorni.

Per saperne di più →
Leggi di più
Statue
Luz María Granado
La guerrilla art di Kolodko: le mini statue di Budapest e le loro critiche nascoste

Budapest: arte in miniatura di Kolodko. Cerca le mini statue di Kolodko a Budapest. Scopri questo modo divertente di esplorare la città!

Per saperne di più →
Leggi di più
Belvederi e punti panoramici
Luz María Granado
Il Giardino dei Filosofi a Budapest: un tesoro in bronzo e sculture

Philosopher's Garden a Budapest: un luogo interessante con sculture di filosofi. Visita questo giardino e goditi la vista sul Danubio.

Per saperne di più →
Hai letto dei luoghi da vedere, ora scoprili con noi. Il nostro tour gratuito di Budapest in italiano ti porterà attraverso il centro storico di Budapest per svelare le storie dietro ogni facciata. Venite a conoscere la capitale ungherese grazie agli esperti che amano questa città.

Free Tour del Castello di Buda a Budapest

In questo Free Tour di Buda scopriremo i segreti meglio custoditi di questa imponente fortezza di Budapest sotto il cielo stellato.

Prenotazione e cancellazione gratuite
¡Reserva ya!

Free Tour del Centro Storico di Budapest

Unisciti al nostro free tour per esplorare i tesori di Budapest, dalle piazze storiche alla riva del Danubio.

Prenotazione e cancellazione gratuite
¡Reserva ya!

Free Tour del Quartiere Ebraico di Budapest

Rivivremo uno degli episodi più duri e recenti della storia di Budapest. Abbiamo tutti sentito dire che «Chi non riesce a ricordare il passato è destinato a ripeterlo».

Prenotazione e cancellazione gratuite
¡Reserva ya!

Domande frequenti - Cosa vedere a Budapest?

Cosa vedere a Budapest in 3 giorni?

Un itinerario ideale per 3 giorni nella città di Budapest è: 1° giorno: Esplora Pest, visitando il Parlamento di Budapest, la Basilica di Santo Stefano e Andrássy Avenue. Giorno 2: Attraversa Buda per scoprire il Castello di Buda e il Bastione dei Pescatori. 3° giorno: Dedicalo al quartiere ebraico di Budapest, alla Grande Sinagoga e alla visita a una storica località termale.

Quali sono i monumenti più importanti da vedere a Budapest?

Le attrazioni imperdibili della città sono il Parlamento ungherese, il Castello di Buda, il Bastione dei Pescatori e la Basilica di Santo Stefano. Questi quattro luoghi da vedere a Budapest definiscono la storia e lo skyline della capitale ungherese.

Quali sono i migliori punti panoramici della città?

Per la classica vista del Parlamento di Budapest sul Danubio, il Bastione dei Pescatori non è secondo a nessuno. Per una vista panoramica completa di Buda e Pest, la cima della collina Gellért è l'opzione migliore.

Come arrivare tra Buda e Pest?

Il modo più bello è attraversare il Ponte delle Catene o il Ponte della Libertà. Per spostarsi più velocemente a Budapest, la rete di trasporto pubblico è molto efficiente e collega entrambe le parti del Danubio con metropolitana e tram.

Hai già tutta l'ispirazione e notizie Per te viaggio. L'ultimo passaggio è Proteggi un sito per scoprire la magia di Budapest Con noi. I luoghi dei nostri tour Sono limitati e Si riempiono velocemente, non esaurire il tuo!
Prenota qui il tuo Free Tour