Una foto dell'ingresso al Museo della Rivoluzione del 1956 a Budapest

La rivolta del 23 ottobre

La Rivoluzione ungherese del 1956 È iniziato il 23 ottobre come una manifestazione studentesca che si è rapidamente trasformata in una rivolta nazionale contro regime comunista imposto dall'Unione Sovietica. Uno degli atti più simbolici è stato Abbattere Il gigantesco Monumento a Stalin, di cui sono rimasti solo i suoi stivali sul piedistallo. La lotta A cura del libertà era iniziato.

{{ bannercta }}

L'invasione sovietica e l'eredità di Imre Nagy

Per alcuni giorni, sembrava che rivoluzione trionferebbe. Il governo riformista di Imre Nagy ha annunciato il ritiro di Ungheria del Patto di Varsavia. Tuttavia, la risposta è stata brutale invasione sovietica che ha schiacciato la rivolta. Migliaia di ungheresi sono morti, comprese le vittime del «Giovedì di sangue» proprio in questo giorno quadratoe molti altri sono fuggiti dal Paese. Imre Nagy fu giustiziato, diventando un martire e il simbolo del desiderio di libertà del popolo Ungherese.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/6867fb1c6a287748cc1d7078_museo-memorial-revolucion-1956-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto histórica de la Revolución de 1956"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto storica della rivoluzione del 1956</p>

Il Memorial Museum: un viaggio nel cuore della rivoluzione

Cosa vedere nella mostra sotterranea?

El Museo, situato nel vecchio sistema di ventilazione del Seimas, offre un esposizione commovente. Attraverso immagini, oggetti personali, testimonianze di sopravvissuti e proiezioni, il visitatore Riesci a capire la cronologia e la dimensione umana del Rivoluzione del 1956. È un commemorativo Questo onora la memoria di ciascuno vittima ed eroe. L'accesso a questa parte del centro visitatori è di solito gratis.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/6867f675612c23368e616469_museo-memorial-revolucion-1956-interior-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto del interior del Museo de la Revolución"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto dell'interno del Museo della Rivoluzione</p>

Monumenti e targhe in piazza Kossuth

La propria Piazza Kossuth È un Museo all'aperto. Oltre a questo in mezzo dei visitatori, puoi vista vario monumenti e targhe Chi ricorda il Storia della piazza, tra cui monumento dedicato ai caduti il «Bloody Thursday», proprio di fronte al Edificio del Ministero dell'Agricoltura. La importanza storica di questo posto è innegabile per il Turismo a Budapest.

Da non confondere con Memento Park: The Statue Park

È importante differenziare questo commemorativo Di Parco Memento. Mentre il Museo Del Piazza Kossuth si concentra sulla Rivoluzione del 1956, il Parco Memento È un Museo all'aperto situato nella periferia di Budapest. Questo parco ospita il Collezione di statue Giganti del Era comunista (1945-1989), come Statue di Lenin, Marx ed Engels, che sono stati rimossi dal townland Dopo la caduta del comunismo. È un altro posto affascinante per capire il eredità Di regime comunista entro Ungheria.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/6867f6778ce3e0276ade56c2_museo-memorial-revolucion-1956-parlamento-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto de la entrada al museo frente al Parlamento de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto dell'ingresso al museo di fronte al Parlamento di Budapest</p>

Una foto del escudo de armas de Hungría
Free Tour del Centro Storico di Budapest

Questo free tour a piedi di circa due ore e mezza ti guiderà attraverso i luoghi più significativi di Budapest. Partendo dal cuore pulsante di Piazza Vörösmarty, passeggerai lungo il panoramico Duna Korzó sul Danubio, per poi immergerti nella storia del XX secolo in Piazza della Libertà con il suo Monumento all'Olocausto. Il tour offre anche spunti sull'Ungheria moderna e si conclude con la vista di uno dei simboli indiscussi della città, il maestoso Parlamento.

¡Reserva ya!

Más artículos que podrían interesarte

Il Parlamento di Budapest (Orszaghaz): il gioiello sulle rive del Danubio

Scopri il Parlamento di Budapest, un simbolo neogotico dell'Ungheria. Esplora la sua storia, la Corona di Santo Stefano e la sua architettura unica.

Monumento all'Unità Nazionale a Budapest: memoria, dolore e speranza

Visita il Monumento all'Unità Nazionale a Budapest: storia del Trattato del Trianon, simbolismo e consigli. Una tappa commovente vicino al Parlamento

Opera di Budapest: biglietti, tour e teatro

Scopri il maestoso teatro dell'opera di Budapest: teatro, biglietti per gli spettacoli e visita guidata. Pianifica la tua esperienza culturale ideale!

Flecha de anterior entrada del blog
Anterior artículo
Siguiente artículo
Flecha de siguiente entrada del blog