Giorno 1: Il cuore di Pest, il Parlamento di Budapest e la Basilica di Santo Stefano

Il nostro primo giorno entro Budapest lo dedicheremo all'esplorazione dell'epicentro politico e religioso di Pest. È un giorno perfetto per ammirare l'architettura monumentale e sentire il battito di Città di Budapest.

{{ bannercta }}

Domani: visita l'interno del Parlamento di Budapest e le scarpe sulla riva del Danubio

Abbiamo iniziato il nostro itinerario in uno degli edifici più emblematici del mondo: il Parlamento di Budapest. Questo gioiello neogotico, situato nel Riva del Danubio, è il terzo parlamento più grande del mondo e simbolo di Ungheria. Consigliamo vivamente di prenotare i biglietti in anticipo per visita Le Interno del Parlamento di Budapest, poiché è l'unico modo per ammirare lo Scalone d'Onore, la Sala del Duomo e i Gioielli della Corona ungherese. È uno dei primi Cose da fare a Budapest.

Molto vicino, seguendo il lungomare di Danubio, troverete un monumento commovente: le «Scarpe sulla riva del Danubio». Si tratta di un'installazione di 60 paia di scarpe in ferro che rende omaggio alle migliaia di ebrei uccisi nello stesso luogo durante la seconda guerra mondiale. È una tappa obbligatoria per riflettere sulla storia della città.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/687270cff5ae9dcebca6cb40_zapatos-danubio-puente-cadenas-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Los famosos Zapatos en la Orilla del Danubio"><p style="margin:auto; text-align:center;">Le famose scarpe sulla riva del Danubio</p>

Pomeriggio: Piazza della Libertà e Basilica di Santo Stefano

Continuiamo la nostra passeggiata verso Piazza della Libertà (Szabadság tér), una delle più belle di Budapest. Qui troverai un mix di monumenti che riflettono la complessa storia Ungherese.

Da lì, con una breve passeggiata, raggiungeremo l'impressionante Basilica di Santo Stefano (Basilica di Szent Istvan). Dedicato al primo re di Ungheria, San Esteban, questa basilica neoclassica è il più grande edificio religioso del paese. Non esitate ad entrare per ammirarne gli sfarzosi interni e, se ne avete il coraggio, salite sulla sua cupola di 96 metri. Ultima viste panoramiche su Budapest dall'alto sono semplicemente spettacolari. All'interno si trova una delle reliquie più importanti del paese: la Santa Destra, la mano destra mummificata del re.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/680cf3ec9f546840cd53460e_basilica-san-esteban-exterior-fachada-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="La imponente Basílica de San Esteban"><p style="margin:auto; text-align:center;">L'imponente Basilica di Santo Stefano</p>

Giorno 2: Castello di Buda, Bastione dei Pescatori e ponti di Budapest

La seconda giorno Del nostro viaggio Attraverseremo il Danubio per esplorare la collina di Buda, il quartiere del castello, un'area dichiarata Patrimonio dell'Umanità. Preparati per un giorno da favola, con strade acciottolate, palazzi e il meglio Attrazioni di Budapest.

Domani: attraversa il Ponte delle Catene e sali al Castello di Buda

Abbiamo iniziato la giornata attraversando il ponte più famoso della città: il Ponte delle Catene (Szechenyi Lánchid). Fiancheggiato da imponenti leoni di pietra, è stato il primo ponte permanente che collegava Buda e Pest. È uno dei Ponti di Budapest più iconico. Una volta dall'altra parte, puoi salire sulla collina o prendere la funicolare (Budavári Sikló) per un'esperienza più pittoresca.

Una volta saliti, ti ritroverai nel maestoso Castello di Buda (Budavari Palota). Questo enorme complesso di palazzi, antica residenza dei re ungheresi, ospita oggi la Galleria Nazionale Ungherese e il Museo di storia di Budapest. Prendetevi del tempo per passeggiare nei suoi cortili e godervi le viste impareggiabili di Pest e del Danubio.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/68276d8f454f27c1495736d3_puente-cadenas-iluminado-hungria-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="El fotogénico Puente de las Cadenas"><p style="margin:auto; text-align:center;">Il fotogenico Ponte delle Catene</p>

Pomeriggio: La Chiesa di Mattia e il Bastione dei Pescatori

A pochi passi dal castello, scoprirai due dei Luoghi da vedere a Budapest più fotogenico. La Chiesa di Mattia (Mátyás-Templom), con il suo tetto in tegole colorate, è un capolavoro gotico. È stata teatro delle incoronazioni di diversi re ungheresi.

Proprio accanto c'è il Bastione dei Pescatori (Halászbastya). Questo punto di vista neogotico sembra uscito da una fiaba Disney. Le sue sette torri rappresentano le sette tribù magiare fondatrici. Passeggiare tra le sue terrazze mentre si contempla il Parlamento dall'altra parte del fiume è una delle esperienze più memorabili della vostra vita Viaggio a Budapest. Per finire giorno, puoi tornare a Pest tramite il Ponte della Libertà, un altro dei ponti più belli.

<img src="IMAGEN" class="blogbodyimage" alt="Una imagen de la fachada de la Iglesia de Matías"><p style="margin:auto; text-align:center;">Un'immagine della facciata della Chiesa di Mattia</p>

Terzo giorno a Budapest: il quartiere ebraico, viale Andrássy e Piazza degli Eroi

Oggi ci immergiamo nella storia più recente e nella cultura cosmopolita di Budapest. Esploreremo il vivace Quartiere ebraico di Budapest, visiteremo uno dei strade più emblematiche di Budapest e finiremo in una piazza monumentale.

Domani: La Grande Sinagoga di Budapest e i Ruin Pub

La nostra prima tappa è Grande Sinagoga di Budapest (Sinagoga Dohány utcai), la più grande d'Europa e la seconda più grande Ottimo al mondo. Questo imponente edificio in stile moresco è il cuore del quartiere ebraico. Ti consigliamo di fare una visita guidata per comprenderne meglio la storia. Da non perdere l'Albero della Vita, un commovente memoriale dell'Olocausto.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/68301c5ecdc299acb45465a6_gran-sinagoga-encuadre-floral-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una imagen de la fachada de la Gran Sinagoga de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Un'immagine della facciata della Grande Sinagoga di Budapest</p>

Dopo visita la sinagoga, perditi per le strade del quartiere. Scoprirai un ambiente unico, pieno di arte di strada, negozi di design e personaggi famosi Pub in rovina a Budapest, come Szimpla Kert. Anche se di notte è più vivace, vale la pena vederla giorno per apprezzarne la particolare decorazione.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/686f7a9a644fc1d00b6de007_ruin-pubs-szimpla-kert-interior-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="El interior del Szimpla Kert"><p style="margin:auto; text-align:center;">L'interno dello Szimpla Kert</p>

Pomeriggio: viale Andrássy, l'Opera e il parco cittadino

Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso Andrássy Avenue, il viale più lussuoso di Budapest. Passeggiando, ammirerai palazzi neorinascimentali e boutique di lusso. A metà strada, fermati a contemplare il Opera di Budapest, uno dei teatri d'opera più belli del mondo.

Il viale conduce alla spettacolare Piazza degli Eroi (albero Hősök). Questo vasto spazio è dominato dal Monumento del Millennio. La piazza è la porta d'accesso al Parco della città (Városliget), uno dei grandi I polmoni verdi di Budapest. Qui puoi rilassarti, visita il castello di Vajahunyad o fai un giro in barca sul lago.

<img src="IMAGEN" class="blogbodyimage" alt="La majestuosa Ópera de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">La maestosa Opera di Budapest</p>

Giorno 4: Rilassati nelle terme e nei sapori del mercato centrale di Budapest

El 4° giorno Del nostro Itinerario di Budapest in 4 Dedicheremo giorni a due delle esperienze più autentiche: rilassarci nelle sue famose terme e assaporare la cucina locale. È un piano Perfetto dopo diversi giorni di intenso turismo.

Domani: immergiti nelle migliori spa di Budapest

Budapest è conosciuta come la «Città delle terme». L'esperienza di fare il bagno nelle sue acque curative è qualcosa che si prova Cosa fare. I bagni Széchenyi, nel parco cittadino, sono i più grandi e famosi. Un altro dei le migliori spa di Budapest è la Gellért Spa, nota per la sua spettacolare architettura Art Nouveau. Scegli quella che più ti piace e dedica la mattinata al relax.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/68276e0bbde0cdd7efcb55cc_termas-szechenyi-interior-budapest1.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto del interior de las Termas Széchenyi"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto dell'interno delle Terme di Széchenyi</p>

Pomeriggio: esplora il mercato centrale di Budapest

Dopo una mattinata rilassante, ci siamo diretti a Mercato centrale di Budapest (Nagy Vasarcsarnok). Questo imponente edificio in ferro e vetro è il più grande e antico mercato coperto di Ungheria. Al piano inferiore troverai prodotti freschi e spezie (non andartene senza paprika!). L'ultimo piano è il luogo ideale per assaggiare il cibo di strada locale. È il posto migliore per Mangiare a Budapest autenticamente.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/685ec142c6f4fe40cac8821f_mercado-central-interior-budapest2.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto del interior del Gran Mercado Central de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto dell'interno del Grande Mercato Centrale di Budapest</p>

Giorno 5: Tour dell'ansa del Danubio

Con 5 giorni Nel tuo viaggio, hai abbastanza tempo per fare un gita ed esplora il In giro per Budapest. Uno dei più consigliati è quello del Ansa del Danubio, un tratto del fiume di grande bellezza paesaggistica e importanza storica.

Giornata intera: Szentendre, Visegrád ed Esztergom

Questo classico gita ti porterà in tre città affascinanti.

  • Esztergom: È stata la prima capitale di Ungheria e ospita la basilica più grande del paese, un'imponente cupola che domina il Danubio.
  • Visegrad: Famosa per la sua cittadella medievale, arroccata su una collina che offre viste spettacolari sul Curva del fiume. Qui puoi sentirti come nel Medioevo.
  • Szentendre: Conosciuta come la «città degli artisti», le sue strade acciottolate sono piene di gallerie d'arte, musei e negozi di artigianato. È il posto perfetto per terminare il giorno prima di tornare a Budapest.

Puoi rendere questo gita da soli con i mezzi pubblici o, per maggiore comodità, noleggia un tour organizzato che ti Guiderà in tutti e tre i luoghi, spesso inclusa una rilassante gita in barca attraverso il Danubio.

<img src="IMAGEN" class="blogbodyimage" alt="Una foto de la Basílica de Esztergom"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto della Basilica di Esztergom</p>

Dove alloggiare a Budapest: le zone migliori

Scegli dove soggiorno a Budapest è fondamentale per la tua esperienza. Ecco alcuni dei migliori zone in cui soggiornare a Budapest:

  • Distretto V (Belváros-Lipótváros): È il Centro di Budapest. Ideale per una prima visita, poiché sarai vicino a tutto: il Parlamento, la Basilica, il Danubio... È la zona più comoda ma anche la più costosa per trovare un Hotel a Budapest.
  • Distretto VII (Erzsébetváros): Il quartiere ebraico. È la zona perfetta se stai cercando la vita notturna, i famosi «bar in rovina» e un ambiente più bohémien e alternativo. C'è una vasta gamma di appartamenti e hotel con un buon rapporto qualità-prezzo.
  • Distretto I (Várkerület): Il quartiere del Castello di Buda. È una zona molto tranquilla e romantica, ideale se stai cercando di allontanarti dal trambusto. I panorami sono spettacolari, ma la gamma di ristoranti e locali notturni è più limitata.

Domande frequenti su cosa vedere a Budapest

Come arrivare dall'aeroporto di Budapest al centro?

Esistono diverse opzioni per andare dall'aeroporto di Budapest al centro. Il più economico è l'autobus 100E, un servizio espresso che ti lascia in piazza Deák Ferenc, in pieno centro. Puoi anche prendere l'autobus 200E fino all'ultima fermata della linea 3 della metropolitana. Naturalmente, ci sono anche taxi e servizi navetta privati, che sono più comodi se viaggi con molti bagagli. Il viaggio da Dall'aeroporto di Budapest al centro di solito dura tra i 30 e i 45 minuti.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/68ac323b5e651cbe5f8f50b7_autobus-100e-aeropuerto-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto del autobús 100E recogiendo turistas en el aeropuerto"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto dell'autobus 100E che va a prendere i turisti all'aeroporto</p>

Quanti giorni ci vogliono per visitare Budapest?

Sebbene in Budapest in 2 giorni o 3 giorni Puoi Guarda i luoghi cosa più importante, l'ideale è dedicare tra 4 o 5 giorni. Un itinerario di 5 giorni Come ti permette questo visita la città con calma, goditi le sue terme e persino rendere uno gita verso l'area circostante. Budapest è possibile divertiti con il tempo.

È consigliabile acquistare la Budapest Card se ho intenzione di rimanere 5 giorni?

La Carta Budapest può essere utile se si prevede di utilizzare molto i mezzi pubblici e visita un sacco di musei. Offre trasporti illimitati e sconti in molte attrazioni. Tuttavia, se piano Camminare e accederai solo a pochi siti a pagamento, potrebbe non compensarti. Analizza il tuo itinerario e fai calcoli. Ti offriamo di più Suggerimenti per viaggiare a Budapest nella nostra guida.

{{ bannercta2 }}

Ci auguriamo che questo itinerario di Budapest in 5 giorni ti sarà di grande aiuto. Budapest è una città affascinante con così tanti Cose da vedere e da fare.

Vuoi scoprire la città con guide locali che ti raccontano tutti i loro segreti? Il modo migliore per iniziare la tua avventura è con un tour gratuito.

Prenota subito il tuo tour gratuito di Budapest e goditi un'esperienza indimenticabile!

Questo posto è solo uno dei Tanti gioielli Cosa rende questa città una destinazione indimenticabile. Continua a scoprire tutto Cosa vedere a Budapest entro la nostra guida completa E non lasciate niente per esplorare.

Una foto del escudo de armas de Hungría
Free Tour del Centro Storico di Budapest

Questo free tour a piedi di circa due ore e mezza ti guiderà attraverso i luoghi più significativi di Budapest. Partendo dal cuore pulsante di Piazza Vörösmarty, passeggerai lungo il panoramico Duna Korzó sul Danubio, per poi immergerti nella storia del XX secolo in Piazza della Libertà con il suo Monumento all'Olocausto. Il tour offre anche spunti sull'Ungheria moderna e si conclude con la vista di uno dei simboli indiscussi della città, il maestoso Parlamento.

¡Reserva ya!
Free Tour del Castello di Buda a Budapest

Esplora i segreti del Castello di Buda con il nostro Free Tour. Scoprirai i misteri di una delle fortezze più imponenti d'Europa, circondato da un'atmosfera magica. Questo percorso ti guiderà tra palazzi, leggende medievali e punti panoramici con le migliori viste sul Danubio.

¡Reserva ya!

Más artículos que podrían interesarte

Il Parlamento di Budapest (Orszaghaz): il gioiello sulle rive del Danubio

Scopri il Parlamento di Budapest, un simbolo neogotico dell'Ungheria. Esplora la sua storia, la Corona di Santo Stefano e la sua architettura unica.

Castello di Buda: cosa vedere e tour panoramico di Budapest

Esplora il Castello di Buda, il grandioso punto panoramico di Budapest. Scopri cosa vedere in questo palazzo reale con un tour imperdibile. La tua visita ti aspetta!

La Chiesa di Mattia a Budapest: assolutamente da visitare

Visita la Chiesa di Mattia a Budapest, sulla collina di Buda. Scoprite la sua storia, le incoronazioni reali e il Bastione dei Pescatori. Biglietti e orari.

Flecha de anterior entrada del blog
Anterior artículo
Siguiente artículo
Flecha de siguiente entrada del blog