Un viaggio nella storia di Piazza della Libertà
La Piazza della Libertà Occupa il vecchio terreno di un Fortezza militare dell'Impero Asburgico, demolito nel 1897 dopo decenni di repressione. La piazza che l'ha sostituita voleva essere una simbolo del rinascimento nazionale e la modernità del nuovo millennio.
{{ bannercta }}
Il tuo nome, Szabadság tér («Libertà»), non è un caso: ha assistito invasioni, liberazioni e occupazioni, che riflette gli sconvolgimenti politici dell'Ungheria nel corso del XX secolo.
Durante la seconda guerra mondiale e l'era comunista, nuovi monumenti alterarono lo spazio, creando un mix ideologico unico in città che oggi può essere letto come un libro aperto all'aria aperta.
<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/6827382f5c30f09cc5c5372e_plaza-libertad-fortaleza-antigua-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una imagen antigua de la fortaleza militar del Imperio Habsburgo en Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Un'antica immagine della roccaforte militare dell'Impero Asburgico a Budapest</p>
Cosa vedere e fare in Piazza della Libertà?
Monumento all'Armata Rossa
Uno degli elementi più controversi: L'unico monumento comunista che si trova ancora in uno spazio pubblico nel centro di Budapest. Commemora la liberazione sovietica dai nazisti, anche se molti lo vedono come un simbolo della successiva occupazione.
Monumento alle vittime dell'occupazione nazista
Inaugurato nel 2014, questo monumento è stato pesantemente criticato per aver minimizzato il ruolo del governo ungherese nell'Olocausto. Rappresenta l'Ungheria come una vittima innocente sotto forma di un arcangelo attaccato da un'aquila nazista.
Di fronte a lui c'è un «Monumento spontaneo» con foto, candele e lettere, posta dai cittadini in memoria delle vere vittime ebree. Scioccante e commovente.
<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/682738a7af3a2e2a3514b288_monumento-victimas-ocupacion-alemana-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto del monumento a las víctimas de la Ocupación Nazi"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto del monumento alle vittime dell'occupazione nazista</p>
Statua di Ronald Reagan
Sì, a Budapest. La statua dell'ex presidente americano è stata inaugurata nel 2011 come simbolo di gratitudine per il suo ruolo nel Fine del comunismo nell'Europa dell'Est. È diventato uno degli angoli più fotografati della piazza.
Zone verdi e architettura impressionante
La piazza è un'oasi verde tra grandi viali, circondata da edifici monumentali come:
- El Banca nazionale ungherese
- La sede della Ambasciata degli Stati Uniti
- La vecchia borsa
<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/68273830987d4c1279db7925_plaza-libertad-ronald-reagan-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto de la estatua de Ronald Reagan en Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto della statua di Ronald Reagan a Budapest</p>
Segreti e curiosità di Piazza della Libertà
- C'era una prigione: La fortezza originale ospitava una prigione dove fu giustiziato Lajos Batthyany, primo ministro ungherese nel 1849.
- Luogo delle proteste: Ancora oggi è un punto d'incontro per dimostrazioni, tributi e dibattiti pubblici.
- Una capsula del tempo sotto la statua sovietica: È stato collocato durante la costruzione negli anni '40. Ad oggi è ancora sepolto.
Informazioni pratiche per la tua visita
📍 Luogo:
- Szabadság tér, tra via Zoltán e Avenida Hold.
- 🚇 Metro M3 (Arany János utca) o M2 (piazza Kossuth Lajos).
- 🚋 Tram 2 (fermata Kossuth Lajos tér).
🕒 Programma:
- Espacio Aperto al pubblico 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza restrizioni.
💶 Prezzo:
- Gratuita. Ingresso non richiesto.
📸 Periodo migliore per la visita:
- Al crepuscolo, a causa dell'illuminazione calda e del minor numero di persone.
- Se siete interessati alla fotografia urbana o ai contrasti storici, questo è il posto ideale.
<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/6827382fdafb00ca4b627216_plaza-libertad-ilustracion-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una ilustración antigua de la Plaza de la Libertad de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una vecchia illustrazione di Piazza della Libertà a Budapest</p>
⏱️ Tempo di visita stimato:
- da 30 a 45 minuti, soprattutto se ti fermi ai monumenti e ai giardini.
✅ Suggerimenti:
- Posto perfetto per Riposo tra le visite, soprattutto se si va dal Parlamento alla Basilica.
- Porta qualcosa da leggere o un caffè per godersi l'atmosfera.
- Ideale per foto urbane, architettura e contrasti storici.
Ricordati di prenotare per unirti a noi nel nostro Free Tour del comunismo a Budapest
📍 Luoghi vicini
- Parlamento ungherese — A 6 minuti a piedi. Assolutamente da vedere per la sua architettura monumentale.
- Monumento alle scarpe sul Danubio — A 8 minuti a piedi. Un commovente monumento all'Olocausto.
- Banca nazionale ungherese — 2 minuti di distanza. Uno dei tanti edifici degni di nota della zona.
Perché Piazza della Libertà è una tappa obbligatoria a Budapest?
Perché In nessun altro luogo della città si concentra così tanto peso simbolico in così poco spazio. Lo è una capsula del tempo, una sintesi in pietra delle lotte, delle contraddizioni e delle speranze del popolo ungherese.
Inoltre, è un bel posto dove sedersi, riflettere o semplicemente guardare la vita che scorre a Budapest.
{{ bannercta }}
Un viaggio nella storia di Piazza della Libertà
La Piazza della Libertà Occupa il vecchio terreno di un Fortezza militare dell'Impero Asburgico, demolito nel 1897 dopo decenni di repressione. La piazza che l'ha sostituita voleva essere una simbolo del rinascimento nazionale e la modernità del nuovo millennio.
{{ bannercta }}
Il tuo nome, Szabadság tér («Libertà»), non è un caso: ha assistito invasioni, liberazioni e occupazioni, che riflette gli sconvolgimenti politici dell'Ungheria nel corso del XX secolo.
Durante la seconda guerra mondiale e l'era comunista, nuovi monumenti alterarono lo spazio, creando un mix ideologico unico in città che oggi può essere letto come un libro aperto all'aria aperta.
<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/6827382f5c30f09cc5c5372e_plaza-libertad-fortaleza-antigua-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una imagen antigua de la fortaleza militar del Imperio Habsburgo en Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Un'antica immagine della roccaforte militare dell'Impero Asburgico a Budapest</p>
Cosa vedere e fare in Piazza della Libertà?
Monumento all'Armata Rossa
Uno degli elementi più controversi: L'unico monumento comunista che si trova ancora in uno spazio pubblico nel centro di Budapest. Commemora la liberazione sovietica dai nazisti, anche se molti lo vedono come un simbolo della successiva occupazione.
Monumento alle vittime dell'occupazione nazista
Inaugurato nel 2014, questo monumento è stato pesantemente criticato per aver minimizzato il ruolo del governo ungherese nell'Olocausto. Rappresenta l'Ungheria come una vittima innocente sotto forma di un arcangelo attaccato da un'aquila nazista.
Di fronte a lui c'è un «Monumento spontaneo» con foto, candele e lettere, posta dai cittadini in memoria delle vere vittime ebree. Scioccante e commovente.
<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/682738a7af3a2e2a3514b288_monumento-victimas-ocupacion-alemana-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto del monumento a las víctimas de la Ocupación Nazi"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto del monumento alle vittime dell'occupazione nazista</p>
Statua di Ronald Reagan
Sì, a Budapest. La statua dell'ex presidente americano è stata inaugurata nel 2011 come simbolo di gratitudine per il suo ruolo nel Fine del comunismo nell'Europa dell'Est. È diventato uno degli angoli più fotografati della piazza.
Zone verdi e architettura impressionante
La piazza è un'oasi verde tra grandi viali, circondata da edifici monumentali come:
- El Banca nazionale ungherese
- La sede della Ambasciata degli Stati Uniti
- La vecchia borsa
<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/68273830987d4c1279db7925_plaza-libertad-ronald-reagan-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto de la estatua de Ronald Reagan en Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto della statua di Ronald Reagan a Budapest</p>
Segreti e curiosità di Piazza della Libertà
- C'era una prigione: La fortezza originale ospitava una prigione dove fu giustiziato Lajos Batthyany, primo ministro ungherese nel 1849.
- Luogo delle proteste: Ancora oggi è un punto d'incontro per dimostrazioni, tributi e dibattiti pubblici.
- Una capsula del tempo sotto la statua sovietica: È stato collocato durante la costruzione negli anni '40. Ad oggi è ancora sepolto.
Informazioni pratiche per la tua visita
📍 Luogo:
- Szabadság tér, tra via Zoltán e Avenida Hold.
- 🚇 Metro M3 (Arany János utca) o M2 (piazza Kossuth Lajos).
- 🚋 Tram 2 (fermata Kossuth Lajos tér).
🕒 Programma:
- Espacio Aperto al pubblico 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza restrizioni.
💶 Prezzo:
- Gratuita. Ingresso non richiesto.
📸 Periodo migliore per la visita:
- Al crepuscolo, a causa dell'illuminazione calda e del minor numero di persone.
- Se siete interessati alla fotografia urbana o ai contrasti storici, questo è il posto ideale.
<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/6827382fdafb00ca4b627216_plaza-libertad-ilustracion-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una ilustración antigua de la Plaza de la Libertad de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una vecchia illustrazione di Piazza della Libertà a Budapest</p>
⏱️ Tempo di visita stimato:
- da 30 a 45 minuti, soprattutto se ti fermi ai monumenti e ai giardini.
✅ Suggerimenti:
- Posto perfetto per Riposo tra le visite, soprattutto se si va dal Parlamento alla Basilica.
- Porta qualcosa da leggere o un caffè per godersi l'atmosfera.
- Ideale per foto urbane, architettura e contrasti storici.
Ricordati di prenotare per unirti a noi nel nostro Free Tour del comunismo a Budapest
📍 Luoghi vicini
- Parlamento ungherese — A 6 minuti a piedi. Assolutamente da vedere per la sua architettura monumentale.
- Monumento alle scarpe sul Danubio — A 8 minuti a piedi. Un commovente monumento all'Olocausto.
- Banca nazionale ungherese — 2 minuti di distanza. Uno dei tanti edifici degni di nota della zona.
Perché Piazza della Libertà è una tappa obbligatoria a Budapest?
Perché In nessun altro luogo della città si concentra così tanto peso simbolico in così poco spazio. Lo è una capsula del tempo, una sintesi in pietra delle lotte, delle contraddizioni e delle speranze del popolo ungherese.
Inoltre, è un bel posto dove sedersi, riflettere o semplicemente guardare la vita che scorre a Budapest.
{{ bannercta }}
Questo posto è solo uno dei Tanti gioielli Cosa rende questa città una destinazione indimenticabile. Continua a scoprire tutto Cosa vedere a Budapest entro la nostra guida completa E non lasciate niente per esplorare.