Una foto della facciata della sinagoga di Rumbach

Un viaggio nella storia della sinagoga di Rumbach

La Sinagoga di via Rumbach Sebestyén è stato costruito nel 1872, progettato dal famoso architetto viennese Otto Wagner, uno dei grandi nomi del modernismo europeo. È stato progettato per Comunità neologa ortodossa, una branca più tradizionale del giudaismo nel contesto ungherese.

Per decenni è stato un importante centro religioso, ma La seconda guerra mondiale ha cambiato il loro destino. Fu usato come magazzino, abbandonato durante il comunismo, e lo fu solo 2021 che, dopo un meticoloso restauro, ha riaperto le sue porte al pubblico come Spazio culturale e memoria vivente del passato ebraico della città.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/68356cff202d1606b81b3af1_sinagoga-rumbach-interior-budapest2.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto del interior de la Sinagoga Rumbach de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto dell'interno della sinagoga Rumbach a Budapest</p>

Cosa vedere alla sinagoga di Rumbach?

A differenza della Grande Sinagoga, la Sinagoga di Rumbach è caratterizzata da un architettura unica e sorprendente, che mescola stili moresco, orientale e modernista. Il suo interno è come entrare in un universo parallelo: colorato, simbolico, ipnotico.

🎨 Un'architettura per fermare il tempo

  • Cupola ottagonale con disegno geometrico: Il suo tetto è un'esplosione di colori e simmetria.
  • Colonne e archi moreschi: Ispirato all'arte islamica, nei toni del rosso, oro e blu.
  • Galleria per donne: Un classico delle sinagoghe tradizionali, che circonda lo spazio centrale.

🕍 Spazio multiculturale

  • Oggi, le case della sinagoga mostre temporanee, concerti ed eventi culturali, che gli conferisce una seconda vita come luogo di incontro e riflessione.
  • C'è un esposizione permanente sul ruolo dell'ebraismo ungherese e sulla storia dell'edificio.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/68356cfc5148d340183f9784_sinagoga-rumbach-interior-budapest1.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto durante la oración dentro de la Sinagoga Rumbach de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto durante la preghiera all'interno della sinagoga Rumbach a Budapest</p>

Segreti e curiosità della sinagoga di Rumbach

  • Il tuo design Non include un pulpito centrale o un'arca tradizionale visibile, il che lo rende atipico tra le sinagoghe.
  • È stata per anni una «sinagoga fantasma», chiusa al pubblico e quasi dimenticata, fino a quando il suo restauro l'ha riportata in vita.
  • Otto Wagner, il suo architetto, è noto soprattutto per le sue stazioni della metropolitana a Vienna, ma qui ha lasciato il segno in un'opera profondamente spirituale.

Informazioni pratiche per la tua visita

📍 Luogo:

  • Rumbach Sebestyén utca 11-13, distretto VII (2 minuti dalla Grande Sinagoga)

Mappa interattiva della Sinagoga di Rumbach

<p style="margin:auto; text-align:center;">Sentitevi liberi di esplorare la posizione della sinagoga di Rumbach sulla nostra mappa interattiva</p>

🕐 Orari:

  • Generalmente aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00 (gli orari possono variare a seconda della stagione e degli eventi)

🎟️ Ingressi:

  • Prezzo approssimativo: 3.000 HUF
  • Sconti per studenti e pensionati
  • I biglietti sono disponibili al botteghino o al Sito ufficiale (si apre in una nuova scheda)

⌛ Tempo stimato di visita:

  • 30-45 minuti

📷 Suggerimenti fotografici:

  • Porta una fotocamera o un cellulare con un buon obiettivo: i dettagli geometrici del tetto sono spettacolari.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/68356fb27f15cafe06ce767a_sinagoga-rumbach-detalles-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una imagen de los detalles de la Sinagoga Rumbach de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Un'immagine dei dettagli della sinagoga Rumbach a Budapest</p>

📝 Raccomandazioni:

  1. Luogo coperto ideale per giornate calde o piovose
  2. Accessibile alle persone con mobilità ridotta
  3. Può essere combinato con una visita a Quartiere ebraico, tra cui La Grande Sinagoga E il Albero della vita

Perché la Sinagoga di Rumbach è una tappa obbligatoria a Budapest?

Perché rappresenta una parte meno turistico ma altrettanto prezioso della storia ebraica di Budapest. La sua architettura ti lascerà senza parole e la sua storia è un riflesso della rinascita della città dopo i tempi bui. Se stai cercando luoghi autentici, culturali e pieni di sentimento, questa sinagoga è una visita essenziale.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/68356cfb3dc189d95ce54bc8_sinagoga-rumbach-torres-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto de las torres de la Sinagoga Rumbach"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto delle torri della sinagoga di Rumbach</p>

Scopri la sinagoga di Rumbach e molto altro con noi

Questo angolo magico è solo una parte dell'affascinante quartiere ebraico di Budapest. Se vuoi saperlo tutti i suoi segreti, aneddoti e angoli indimenticabili, unisciti a noi in un tour unico.

Unisciti al nostro Free Tour del quartiere ebraico di Budapest! Abbiamo passeggiato tra le sinagoghe, i vecchi caffè e i cortili ricchi di storia che danno vita a questa zona.

Prenota il tuo posto gratuitamente qui ed esplora Budapest come mai prima d'ora.

Una foto del escudo de armas de Hungría

Más artículos que podrían interesarte

La Grande Sinagoga di Budapest: il gioiello ebraico essenziale che affascina ogni viaggiatore

Scopri la Grande Sinagoga di Budapest: storia affascinante, biglietti, orari e segreti del più grande tempio ebraico d'Europa. Guida essenziale per la tua visita!

Gozsdu Udvar: il passaggio più vivace e alternativo di Budapest

Esplora Gozsdu Udvar a Budapest: storia, bar, mercatini delle pulci, arte e consigli. Tutto sul passaggio più vivace del quartiere ebraico

Il Parlamento di Budapest (Orszaghaz): il gioiello sulle rive del Danubio

Scopri il Parlamento di Budapest, un simbolo neogotico dell'Ungheria. Esplora la sua storia, la Corona di Santo Stefano e la sua architettura unica.

Flecha de anterior entrada del blog
Anterior artículo
Siguiente artículo
Flecha de siguiente entrada del blog