Sapevi che il Ponte delle Catene è stato il primo grande passo che ha unito Buda e Pest in modo permanente? Questa meraviglia architettonica non è solo uno dei simboli più fotografati di Budapest, ma anche una fonte inesauribile di storie curiose. In questo articolo te lo racconteremo 5 fatti sorprendenti su questo iconico ponte in meno di un minuto. Perfetto per chi ama la città di giorno... e anche di notte! ✨
Un'immagine del Ponte delle Catene illuminato di notte
Inaugurato nel 1849, il Ponte delle Catene (Széchenyi Lánchíd) era Il primo ponte fisso che univa le due sponde del Danubio: Buda e Pest, che all'epoca erano città separate. Prima della sua costruzione, poteva essere attraversato solo in barca o da un ponte di legno rimovibile in inverno. Questo ponte ha segnato una svolta nella storia della capitale ungherese.
Sì, anche se oggi lo attraversiamo liberamente, all'inizio il ponte funzionava con pedaggio. Sia i pedoni che le carrozze hanno dovuto pagare per attraversarlo. L'aneddoto più famoso è che persino i nobili ungheresi, che erano esentati da molte tasse, Hanno dovuto pagare qui come tutti gli altri. Un simbolo di uguaglianza insolito per l'epoca!
<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/6829bc793520fbfb6fa1ce85_puente-cadenas-ilustracion-antigua-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una ilustración antigua del Puente de las Cadenas de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una vecchia illustrazione del Ponte delle Catene a Budapest</p>
Durante il Seconda guerra mondiale, il ponte era fatto volare dai nazisti nel 1945 durante il suo ritiro da Budapest. Solo i pilastri sono rimasti intatti. Dopo la guerra, il Ponte delle Catene fu accuratamente ricostruito e riaperto nel 1949, esattamente 100 anni dopo la sua apertura originale. Oggi è ancora così simbolo di resilienza e unità della città.
Alle due estremità del ponte ci sono quattro imponenti statue di leoni. Una leggenda metropolitana molto popolare dice che Non hanno una linguae che lo scultore, rendendosi conto dell'errore, si è suicidato per vergogna. La verità? Hanno la lingua! Semplicemente non è visibile dal basso. Una buona scusa per guardarli più da vicino. 🦁
Il Ponte delle Catene è uno degli elementi più belli del paesaggio notturno di Budapest. Ogni notte, le sue luci bianche mettono in risalto le sue catene in ferro e la sua struttura classica. E se sei abbastanza fortunato da vederlo da un Crociera sul Danubio, godrai di un Cartolina vivida e luminosa che non si dimentica facilmente. Una delle esperienze più magiche della città.
<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/68276d8f454f27c1495736d3_puente-cadenas-iluminado-hungria-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una imagen del Puente de las Cadenas iluminado con los colores de Hungría"><p style="margin:auto; text-align:center;">Un'immagine del Ponte delle Catene illuminato con i colori dell'Ungheria</p>
Il nome ufficiale del ponte è Széchenyi Lánchid, in onore di István Széchenyi, il politico ungherese che promosse la costruzione del ponte. Lui stesso si è ispirato ai ponti sospesi di Londra e sognava di unire il suo Paese. E ragazzo, ci è riuscito!
Unisciti al nostro Free Tour del Castello di Buda di Budapest QUI e lasciati trasportare dalla storia vivente della città dalle sue coste più iconiche.
<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/6829987092753bf2524841da_puente-cadenas-iluminado-noche-budapest1.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto del Puente de las Cadenas iluminado de noche"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto del Ponte delle Catene illuminato di notte</p>
Si trova proprio tra Castello di Buda e piazza Széchenyi (lato Pest). Puoi attraversarlo a piedi in pochi minuti da entrambi i lati. Impossibile non vederlo!
Anche se è bello in qualsiasi momento, Al tramonto e di notte il ponte diventa magico con la luce riflessa nel Danubio. Ideale per foto, passeggiate romantiche o semplicemente per contemplare Budapest dal cuore.
El Ponte delle Catene, inaugurato il 20 novembre 1849, è il Il ponte più emblematico di Budapest E un Simbolo di Budapest. Progettato dagli inglesi William Tierney Clark e costruito dallo scozzese Adam Clark, collegare i lati di Budda e Parassita Informazioni sul Danubio.
Dal Ponte delle Catene, puoi accedere al Bastione dei Pescatori e goditi una vista mozzafiato sulla città. est Il ponte più famoso sul Danubio È noto per i suoi Leoni sul ponte, che ne custodiscono l'ingresso e rappresenta la storia dello sforzo del Conte István Széchenyi attraverso Costruisci un ponte permanente entro Ungheria.
El Ponte delle Catene È uno dei ponti che collegano le due parti della città, e la sua costruzione iniziò nel 1839 Dopo il Assedio di Budapest. Durante la visita, considera l'utilizzo del Carta Budapest per accedere ad altre attrazioni vicine ed esplorare il Nel cuore di Budapest.
<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/67fcee9e7a82dd2cbe6e6078_fishermens-bastion-377906_1920.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto del Bastión de los Pescadores que se encuentra cerca del Puente de las Cadenas"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto del Bastione dei Pescatori vicino al Ponte delle Catene</p>
Los Scarpe sulle rive del Danubio Sono commoventi commemorativo entro Budapest che rende omaggio alle vittime dell'Olocausto. Questo simbolo di Ungheria evoca la tragica storia di coloro che sono stati uccisi nel fiume Danubio. La sua vicinanza a Bastione dei Pescatori E a Il ponte più famoso sul Danubio lo rende un luogo emblematico.
Scopri il Ponte delle Catene a Budapest: storia, leggende, luoghi e consigli per goderne appieno
Esplora il Castello di Buda, il grandioso punto panoramico di Budapest. Scopri cosa vedere in questo palazzo reale con un tour imperdibile. La tua visita ti aspetta!
Scopri il Bastione dei Pescatori di Budapest: 🏰 Storia, panorami migliori, orari e consigli pratici. Visita questo monumento da favola con il nostro tour gratuito del castello!