Giorni Festivi in Ungheria 2025 (Uno per uno)
1° gennaio (Mercoledì): CapodannoIl primo giorno dell'anno! Come in quasi tutto il mondo, è festa. È una giornata tranquilla, ideale per riprendersi dalla festa di Capodanno (o Szilveszter, come lo chiamiamo qui). Quasi tutto sarà chiuso in questo giorno di gennaio.
15 marzo (Sabato): Giorno della Rivoluzione del 1848Questo è uno dei giorni festivi nazionali più importanti in Ungheria! Si commemora la Rivoluzione del 1848 contro il dominio asburgico. Vedrai bandiere ungheresi ovunque e sentirai l'orgoglio nazionale. Cadendo di sabato nel 2025, non ci regala un giorno libero extra. È una celebrazione chiave per capire la Rivoluzione del 1848!
<img src="IMAGEN" class="blogbodyimage" alt="TEXTO"><p style="margin:auto; text-align:center;">TEXTO</p>
Pasqua in Ungheria 2025 (Un ponte di 4 giorni!)
La Pasqua (Húsvét) è una celebrazione molto importante qui, e ci porta il primo grande ponte dell'anno!
- 18 aprile (Venerdì Santo): È un giorno festivo ufficiale per legge.
- 20 aprile (Domenica di Pasqua): Il giorno principale della Pasqua.
- 21 aprile (Lunedì dell'Angelo/Pasquetta): Ebbene sì, anche il 21 aprile è festivo! È un giorno di tradizioni molto curiose (chiedi del "l'innaffiatura delle donne"!). Questo significa che hai un super weekend di 4 giorni per esplorare. È una festività molto sentita, quindi alcuni piccoli negozi potrebbero chiudere, ma le attrazioni turistiche di solito sono affollatissime.
1° maggio (Giovedì): Festa dei Lavoratori Come in Italia, il 1° maggio è festivo. E buone notizie! Il governo ha stabilito un "ponte": anche venerdì 2 maggio sarà libero (e verrà recuperato lavorando sabato 17 maggio). Un altro weekend lungo di 4 giorni per te!
Feste Estive in Ungheria
8 e 9 giugno (Domenica e Lunedì di Pentecoste)La Pentecoste (Pünkösd) è un'altra festa religiosa che ci regala un fine settimana lungo. La domenica è la celebrazione principale, e anche il 9 giugno (lunedì) è festivo. Un ponte di 3 giorni perfetto per una gita!
20 agosto (Mercoledì): Giorno di Santo Stefano (La Festa Nazionale!)Se il tuo viaggio coincide con questo giorno, hai fatto centro! È il Giorno di Santo Stefano (da non confondere con il nostro 26 dicembre!), la festa nazionale per eccellenza dell'Ungheria. Si celebra la fondazione dello stato ungherese da parte del nostro primo re, Stefano I. È il grande evento del mese.
È una giornata piena di celebrazioni, eventi ufficiali, processioni... e la ciliegina sulla torta: i fuochi d'artificio più spettacolari dell'anno sul Danubio! Una meraviglia. Certo, cadendo di mercoledì, ci spezza la settimana a metà. Il 20 agosto è una data che devi festeggiare in Ungheria.
<img src="IMAGEN" class="blogbodyimage" alt="TEXTO"><p style="margin:auto; text-align:center;">TEXTO</p>
Festività Autunnali e Invernali 2025
23 ottobre (Giovedì): Giorno della Rivoluzione del 1956Un altro giorno patriottico chiave. Si commemora la Rivoluzione del 1956 contro l'occupazione sovietica. È un evento più solenne rispetto al 15 marzo. E... abbiamo un ponte! Venerdì 24 ottobre sarà libero (in cambio di lavorare sabato 18 ottobre). Un altro weekend lungo di 4 giorni! Questa è un'altra rivoluzione (quella del 1956) che ha segnato il paese.
1° novembre (Sabato): Ognissanti Proprio come in Italia. È un giorno festivo ufficiale e la gente di solito va ai cimiteri a portare fiori. Cadendo di sabato, non ci regala un giorno libero extra nel 2025. Il 1° novembre è una giornata tranquilla.
Natale in Ungheria 2025 (Il Super Ponte dell'Anno!)
Prepara il vin brulé (forralt bor) e il kürtőskalács! Il Natale (Karácsony) a Budapest è pura magia.
- 24 dicembre (Mercoledì): Vigilia di NataleATTENZIONE! Tecnicamente non è un giorno festivo ufficiale per legge, ma in pratica, tutto chiude a mezzogiorno! Il trasporto pubblico riduce drasticamente la frequenza nel pomeriggio. Non lasciare gli acquisti all'ultimo minuto!
- 25 dicembre (Giovedì): Giorno di NataleOra sì! Il 25 dicembre è un giorno festivo ufficiale. Buon Natale!
- 26 dicembre (Venerdì): Giorno di Santo StefanoAncora festa! In Ungheria anche il 26 dicembre è festivo (proprio come in Italia!). E sai cosa significa? Che si unisce al mercoledì 24 (in cui si ferma tutto) e al giovedì 25... Risultato: una MARATONA di 5 giorni liberi (dal 24 al 28 dicembre)! È il momento perfetto per vivere la magia dei mercatini.
<img src="IMAGEN" class="blogbodyimage" alt="TEXTO"><p style="margin:auto; text-align:center;">TEXTO</p>
Riepilogo dei Ponti in Ungheria 2025
Ti sei perso con tutti questi giorni liberi? Normale. Te li riassumo così vai a colpo sicuro e vedi tutti i festivi in Ungheria 2025:
- Ponte di 3 giorni:
- Pentecoste: 7, 8 e 9 giugno.
- Ponti di 4 giorni:
- Pasqua: 18, 19, 20 e 21 aprile.
- 1° Maggio: 1, 2, 3 e 4 maggio.
- 23 Ottobre: 23, 24, 25 e 26 ottobre.
- Super Ponte di 5 giorni:
- Natale: 24, 25, 26, 27 e 28 dicembre.
Ecco fatto! Capire i giorni festivi in Ungheria è il primo passo per un viaggio senza stress. Spero che questa lista di festivi in Ungheria 2025 ti aiuti a pianificare un'avventura indimenticabile. Conoscere il calendario dell'Ungheria 2025 è fondamentale!
Domande Frequenti (FAQ) sui Festivi a Budapest
Sicuramente hai ancora qualche dubbio! Non preoccuparti, qui ti risolvo i più comuni:
I trasporti pubblici funzionano nei giorni festivi?Sì, funzionano! Ma attenzione, la maggior parte delle linee (metropolitana, autobus, tram) opera con l'orario della domenica o "festivo". Cosa significa? Meno frequenza. Il pomeriggio del 24 dicembre e la mattina del 1° gennaio sono i momenti più "lenti", ma non resterai a piedi!
Aprono le terme (Széchenyi, Rudas) nei giorni festivi?Assolutamente sì! Questa è la notizia migliore. Le terme sono la salvezza di Budapest e aprono quasi 365 giorni all'anno, anche in pieno Natale o Capodanno. A volte chiudono un paio d'ore prima, ma un bagno caldo è garantito!
<img src="IMAGEN" class="blogbodyimage" alt="TEXTO"><p style="margin:auto; text-align:center;">TEXTO</p>
E i musei, il Parlamento e il Mercato Centrale? Qui bisogna guardare con attenzione. I musei nazionali di solito chiudono il lunedì, ma durante festività importanti come il 15 marzo, 20 agosto o 23 ottobre possono avere giornate di apertura straordinaria (gratuite!). Il Mercato Centrale invece CHIUDE in tutti i festivi ufficiali e la domenica. Non lasciare l'acquisto della paprika all'ultimo giorno!
Vale la pena andare a Budapest a Natale?È uno dei periodi migliori! I mercatini di Natale sono pura magia. Certo, tieni presente che il 24 (pomeriggio), 25 e 26 dicembre la città "non turistica" si ferma. Supermercati e negozi chiudono. Organizza bene le tue cene e preparati al freddo!
Pronto a esplorare Budapest?
Ora che sei un esperto del calendario dell'Ungheria 2025 e sai quando fare festa, è ora di riempire quei giorni di esperienze indimenticabili!
{{ bannercta }}
Il modo migliore per conoscere l'anima della città, i suoi segreti, le storie della Rivoluzione del 1848 e perché il Giorno di Santo Stefano è una tale follia, è con una guida locale che te lo racconti con passione (e in italiano!).
Da Donfreetour ti stiamo aspettando a braccia aperte. Non pensarci più e unisciti alla nostra famiglia di viaggiatori!
Prenota il tuo Posto GRATIS per il Free Tour!
Giorni Festivi in Ungheria 2025 (Uno per uno)
1° gennaio (Mercoledì): CapodannoIl primo giorno dell'anno! Come in quasi tutto il mondo, è festa. È una giornata tranquilla, ideale per riprendersi dalla festa di Capodanno (o Szilveszter, come lo chiamiamo qui). Quasi tutto sarà chiuso in questo giorno di gennaio.
15 marzo (Sabato): Giorno della Rivoluzione del 1848Questo è uno dei giorni festivi nazionali più importanti in Ungheria! Si commemora la Rivoluzione del 1848 contro il dominio asburgico. Vedrai bandiere ungheresi ovunque e sentirai l'orgoglio nazionale. Cadendo di sabato nel 2025, non ci regala un giorno libero extra. È una celebrazione chiave per capire la Rivoluzione del 1848!
<img src="IMAGEN" class="blogbodyimage" alt="TEXTO"><p style="margin:auto; text-align:center;">TEXTO</p>
Pasqua in Ungheria 2025 (Un ponte di 4 giorni!)
La Pasqua (Húsvét) è una celebrazione molto importante qui, e ci porta il primo grande ponte dell'anno!
- 18 aprile (Venerdì Santo): È un giorno festivo ufficiale per legge.
- 20 aprile (Domenica di Pasqua): Il giorno principale della Pasqua.
- 21 aprile (Lunedì dell'Angelo/Pasquetta): Ebbene sì, anche il 21 aprile è festivo! È un giorno di tradizioni molto curiose (chiedi del "l'innaffiatura delle donne"!). Questo significa che hai un super weekend di 4 giorni per esplorare. È una festività molto sentita, quindi alcuni piccoli negozi potrebbero chiudere, ma le attrazioni turistiche di solito sono affollatissime.
1° maggio (Giovedì): Festa dei Lavoratori Come in Italia, il 1° maggio è festivo. E buone notizie! Il governo ha stabilito un "ponte": anche venerdì 2 maggio sarà libero (e verrà recuperato lavorando sabato 17 maggio). Un altro weekend lungo di 4 giorni per te!
Feste Estive in Ungheria
8 e 9 giugno (Domenica e Lunedì di Pentecoste)La Pentecoste (Pünkösd) è un'altra festa religiosa che ci regala un fine settimana lungo. La domenica è la celebrazione principale, e anche il 9 giugno (lunedì) è festivo. Un ponte di 3 giorni perfetto per una gita!
20 agosto (Mercoledì): Giorno di Santo Stefano (La Festa Nazionale!)Se il tuo viaggio coincide con questo giorno, hai fatto centro! È il Giorno di Santo Stefano (da non confondere con il nostro 26 dicembre!), la festa nazionale per eccellenza dell'Ungheria. Si celebra la fondazione dello stato ungherese da parte del nostro primo re, Stefano I. È il grande evento del mese.
È una giornata piena di celebrazioni, eventi ufficiali, processioni... e la ciliegina sulla torta: i fuochi d'artificio più spettacolari dell'anno sul Danubio! Una meraviglia. Certo, cadendo di mercoledì, ci spezza la settimana a metà. Il 20 agosto è una data che devi festeggiare in Ungheria.
<img src="IMAGEN" class="blogbodyimage" alt="TEXTO"><p style="margin:auto; text-align:center;">TEXTO</p>
Festività Autunnali e Invernali 2025
23 ottobre (Giovedì): Giorno della Rivoluzione del 1956Un altro giorno patriottico chiave. Si commemora la Rivoluzione del 1956 contro l'occupazione sovietica. È un evento più solenne rispetto al 15 marzo. E... abbiamo un ponte! Venerdì 24 ottobre sarà libero (in cambio di lavorare sabato 18 ottobre). Un altro weekend lungo di 4 giorni! Questa è un'altra rivoluzione (quella del 1956) che ha segnato il paese.
1° novembre (Sabato): Ognissanti Proprio come in Italia. È un giorno festivo ufficiale e la gente di solito va ai cimiteri a portare fiori. Cadendo di sabato, non ci regala un giorno libero extra nel 2025. Il 1° novembre è una giornata tranquilla.
Natale in Ungheria 2025 (Il Super Ponte dell'Anno!)
Prepara il vin brulé (forralt bor) e il kürtőskalács! Il Natale (Karácsony) a Budapest è pura magia.
- 24 dicembre (Mercoledì): Vigilia di NataleATTENZIONE! Tecnicamente non è un giorno festivo ufficiale per legge, ma in pratica, tutto chiude a mezzogiorno! Il trasporto pubblico riduce drasticamente la frequenza nel pomeriggio. Non lasciare gli acquisti all'ultimo minuto!
- 25 dicembre (Giovedì): Giorno di NataleOra sì! Il 25 dicembre è un giorno festivo ufficiale. Buon Natale!
- 26 dicembre (Venerdì): Giorno di Santo StefanoAncora festa! In Ungheria anche il 26 dicembre è festivo (proprio come in Italia!). E sai cosa significa? Che si unisce al mercoledì 24 (in cui si ferma tutto) e al giovedì 25... Risultato: una MARATONA di 5 giorni liberi (dal 24 al 28 dicembre)! È il momento perfetto per vivere la magia dei mercatini.
<img src="IMAGEN" class="blogbodyimage" alt="TEXTO"><p style="margin:auto; text-align:center;">TEXTO</p>
Riepilogo dei Ponti in Ungheria 2025
Ti sei perso con tutti questi giorni liberi? Normale. Te li riassumo così vai a colpo sicuro e vedi tutti i festivi in Ungheria 2025:
- Ponte di 3 giorni:
- Pentecoste: 7, 8 e 9 giugno.
- Ponti di 4 giorni:
- Pasqua: 18, 19, 20 e 21 aprile.
- 1° Maggio: 1, 2, 3 e 4 maggio.
- 23 Ottobre: 23, 24, 25 e 26 ottobre.
- Super Ponte di 5 giorni:
- Natale: 24, 25, 26, 27 e 28 dicembre.
Ecco fatto! Capire i giorni festivi in Ungheria è il primo passo per un viaggio senza stress. Spero che questa lista di festivi in Ungheria 2025 ti aiuti a pianificare un'avventura indimenticabile. Conoscere il calendario dell'Ungheria 2025 è fondamentale!
Domande Frequenti (FAQ) sui Festivi a Budapest
Sicuramente hai ancora qualche dubbio! Non preoccuparti, qui ti risolvo i più comuni:
I trasporti pubblici funzionano nei giorni festivi?Sì, funzionano! Ma attenzione, la maggior parte delle linee (metropolitana, autobus, tram) opera con l'orario della domenica o "festivo". Cosa significa? Meno frequenza. Il pomeriggio del 24 dicembre e la mattina del 1° gennaio sono i momenti più "lenti", ma non resterai a piedi!
Aprono le terme (Széchenyi, Rudas) nei giorni festivi?Assolutamente sì! Questa è la notizia migliore. Le terme sono la salvezza di Budapest e aprono quasi 365 giorni all'anno, anche in pieno Natale o Capodanno. A volte chiudono un paio d'ore prima, ma un bagno caldo è garantito!
<img src="IMAGEN" class="blogbodyimage" alt="TEXTO"><p style="margin:auto; text-align:center;">TEXTO</p>
E i musei, il Parlamento e il Mercato Centrale? Qui bisogna guardare con attenzione. I musei nazionali di solito chiudono il lunedì, ma durante festività importanti come il 15 marzo, 20 agosto o 23 ottobre possono avere giornate di apertura straordinaria (gratuite!). Il Mercato Centrale invece CHIUDE in tutti i festivi ufficiali e la domenica. Non lasciare l'acquisto della paprika all'ultimo giorno!
Vale la pena andare a Budapest a Natale?È uno dei periodi migliori! I mercatini di Natale sono pura magia. Certo, tieni presente che il 24 (pomeriggio), 25 e 26 dicembre la città "non turistica" si ferma. Supermercati e negozi chiudono. Organizza bene le tue cene e preparati al freddo!
Pronto a esplorare Budapest?
Ora che sei un esperto del calendario dell'Ungheria 2025 e sai quando fare festa, è ora di riempire quei giorni di esperienze indimenticabili!
{{ bannercta }}
Il modo migliore per conoscere l'anima della città, i suoi segreti, le storie della Rivoluzione del 1848 e perché il Giorno di Santo Stefano è una tale follia, è con una guida locale che te lo racconti con passione (e in italiano!).
Da Donfreetour ti stiamo aspettando a braccia aperte. Non pensarci più e unisciti alla nostra famiglia di viaggiatori!
Prenota il tuo Posto GRATIS per il Free Tour!