Budapest è una città di grandi viali e maestosi edifici che costeggiano il Danubio, ma la loro vera anima risiede spesso nella loro quartieri interni, ognuno con una personalità unica e una storia da raccontare. Delle 23 quartieri di Budapest, pochi sono così complessi, dinamici e fraintesi come Distretto VIII, noto alla gente del posto come Józsefváros. Per anni, questo quartiere aveva la reputazione di essere un'area problematica e sconsigliata, un'ombra che spesso dissuadeva i visitatori che focalizzavano la loro attenzione su Distretto I (il Distretto del castello) o nel vivace vita notturna Di Distretto VII (il Quartiere ebraico). Tuttavia, oggi, Józsefváros è in pieno svolgimento e sta subendo una profonda trasformazione che lo sta rendendo uno dei luoghi più interessanti da esplorare. È un Distretto di Budapest di contrasti, dove l'opulenza dei palazzi antichi convive con la vibrante energia delle aree rinnovate e la vita autentica di un quartiere con carattere.
Budapest è divisa in 23 distretti e il Distretto VIII Si trova sul lato di Parassita, in una posizione strategica a est del Centro della città. Il suo nome, Józsefváros, significa «Città di Giuseppe», in onore dell'imperatore Giuseppe II. Storicamente, è stata una distretto bilaterale. La parte più vicina al centro, nota come «Barrio de los Palacios», un tempo ospitava l'aristocrazia Ungherese, che qui costruì magnifiche residenze per avvicinarsi al potere e alla cultura. Oltre, verso l'esterno, distretto è stata sviluppata come area operaia, con un trama ricco di artigianato, industria e una forte identità comunitaria che si è forgiata nei suoi cortili e nelle sue strade. Questa dualità è la chiave per comprendere il Józsefváros di oggi: un luogo dove il trama L'aristocratico incontra la modernità di gentrificazione e l'autenticità di un quartiere che, nonostante i cambiamenti, si rifiuta di perdere la sua essenza.
Un'immagine di piazza Kálvin Tér a Budapest
Contrariamente alla sua vecchia reputazione, il Distretto VIII è pieno di tesori architettonici, culturali e gastronomici. È un luogo che premia i visitatori che osano andare oltre i soliti percorsi turistici per scoprire un Budapest diverso.
La zona più occidentale di Józsefváros, che confina con l'importante nodo di trasporto di Kálvin Tér, è conosciuto come il Barrio de los Palacios. Nel XIX secolo, molte famiglie aristocratiche, come i Károlyi o i Wenckheim, costruirono qui le loro sontuose residenze invernali, vicino al Museo nazionale. Camminando per strade come Bródy Sandor utca o Pollack Mihály Ter è come tornare indietro nel tempo, ammirando facciate che sussurrano storie di danza e alta società.
Una delle trasformazioni più spettacolari di Budapest Ha avuto luogo nella zona Distretto centrale, intorno alla fermata della metropolitana di Corvo negato (Linea 3). Quella che era un'area degradata nel fairway Üllői è oggi il Corvin Negyed (Quartiere Corvin), un moderno centro commerciale e residenziale con un ampio viale pedonale (Corvin Sétány) pieno di ristoranti, caffè e Bar alla moda. Questo imponente progetto di gentrificazione Il volto del distretto, attirando giovani professionisti e creando un nuovo e vivace centro nevralgico. Qui troverai dal pub a tema Il Grund, ispirato al famoso romanzo, a un'ampia varietà di punti ristoro internazionali.
Józsefváros È l'ambientazione di uno dei romanzi più importanti della letteratura Ungherese: «I ragazzi del Calle Pál«di Ferenc Molnár.
Questa è forse la domanda più frequente su Józsefváros. È innegabile che il distretto ha avuto una reputazione complicata, soprattutto nelle sue zone più lontane dal centro, come la zona di Népszínház utca o nei dintorni della stazione ferroviaria di Keleti. Tuttavia, la realtà è cambiata radicalmente nell'ultimo decennio.
La parte interna del distretto, tra cui il Palace District e il Corvin Negyed, è oggi completamente sicuro, sia di giorno che di notte. Sono aree vivaci, ben illuminate e trafficate. Investimenti massicci e gentrificazione hanno trasformato queste aree.
Come in ogni grande città, è consigliabile fare attenzione nelle aree più periferiche del distretto di notte, ma l'idea che tutto Józsefváros È pericoloso. È un mito superato. Per la stragrande maggioranza dei visitatori che si spostano in aree di interesse turistico, l'esperienza nel Distretto 8 sarà sicuro e molto gratificante.
Sì, soprattutto la parte interna. Il Barrio de los Palacios offre un alloggi in un ambiente bello e tranquillo, ma è comunque molto centrico ed è a pochi passi da molte attrazioni. La zona di Corvin Negyed è anche un'ottima opzione se stai cercando un ambiente più moderno con tutti i servizi. I prezzi sono generalmente più competitivi rispetto al Distretto V (il più turistico) o il Distretto VII (il quartiere ebraico), offrendo un miglior rapporto qualità-prezzo.
El Distretto VIII è Situato nel centro di Parassita. Il suo limite occidentale, Kálvin Tér, è un nodo importante di trasportoed è considerato parte del Centro della città. Da lì, puoi raggiungere a piedi luoghi come il Mercato Centrale, il Via Dohány Dove si trova il Grande Sinagoga, oppure Via Váci in pochi minuti. Anche dopo Corvin Negyed, puoi raggiungere Deák Ferenc Tér, il cuore di Budapest, in circa 20-25 minuti a piedi o in pochi minuti con la metropolitana o tram.
Józsefváros è molto ben collegato. La Linea 3 della metropolitana (blu) ha diverse fermate chiave come Kálvin Tér e Corvo negato. La attraversa anche la linea 4 (verde), con fermate a Rákóczi tér e II. János Pál Pápa Tér. Inoltre, i tram 4 e 6, che operano 24 ore al giorno, percorrono il suo viale principale (József Körút), collegandolo facilmente al Parte del Buddha e altri distretti di Parassita.
Un Un buon consiglio può trasformare un viaggio. In modo che tutto funzioni per te più facile e Divertiti al massimo Dal tuo soggiorno, ne abbiamo raccolti altri consigli e guide pratiche Di cosa sarai Ottimo aiuto.
Esplora il mercato centrale di Budapest: 🛒 Storia, cibo, migliori acquisti e consigli Tutto ciò che devi sapere sul mercato ungherese.
Scopri Váci Utca, il cuore commerciale e culturale di Budapest. Storia, negozi, ristoranti e consigli per viverla al meglio
Scopri tutto su Kálvin Tér a Budapest: trasporti, storia, cosa vedere, dove mangiare e come sfruttare questo punto chiave del tuo viaggio