Un viaggio nella storia di Madame Tussauds di Budapest

Madame Tussauds di Budapest ha aperto le sue porte nel maggio 2023, diventando primo museo del famoso franchising nell'Europa centrale e orientale.

A differenza di altri locali, questa versione include un forte componente locale: personalità ungheresi come Ferenc Puskás, Liszt Ferenc o Sándor Petőfi vivono con star internazionali come Beyoncé, Michael Jackson, Tom Hanks o Papa Francesco.

Inoltre, si trova in edificio storico restaurato: il Palazzo Dorottya, a pochi passi dal Ponte delle Catene e da Piazza Vörösmarty.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/6835bc3dfb8085ef48e3fae9_madame-tussauds-ferenc-puskas-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto de la figura de Ferenc Puskás en el Madame Tussauds"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto della figura di Ferenc Puskás in Madame Tussauds</p>

Cosa vedere al Madame Tussauds di Budapest?

Celebrità internazionali

Altre ti aspettano 50 figure iperrealistiche, tra cui:

  • Marilyn Monroe, Leonardo DiCaprio e Brad Pitt
  • Albert Einstein e Nikola Tesla
  • Harry Potter, James Bond, Darth Vader
  • Messi e Ronaldo ⚽

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/6835bc3dade917fab8af5c01_madame-tussauds-freddie-mercury-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una imagen de la figura de Freddie Mercury en el Madame Tussauds de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Un'immagine della figura di Freddie Mercury in Madame Tussauds a Budapest</p>

Icone ungheresi

Un'occasione unica per incontrare figure chiave della storia e della cultura ungherese, come:

  • Sissi e Francisco José, in un ambiente sontuoso
  • Ferenc Liszt, con un vero pianoforte e una sala d'epoca
  • Puskas, il mito del calcio ungherese
  • Katalin Kariko, scienziato Nobel e simbolo contemporaneo

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/6835bc3db5d3116092724569_madame-tussauds-san-esteban-szent-istvan-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto de la figura de San Esteban en el Madame Tussauds"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto della figura di Santo Stefano in Madame Tussauds</p>

Scenografie immersive

Ogni figura è incorniciata in un ambiente progettato con cura, permettendo sentirsi come in un film o in un'epoca storica.
E, naturalmente, tutto è progettato per farti scattare le foto migliori!

Segreti e curiosità di Madame Tussauds Budapest

  • Le figure sono state progettate con collaborazione diretta dalla sede originaria di Londrae molti hanno dettagli esclusivi.
  • Non ci sono barriere tra te e le figure: puoi posare accanto a loro, toccarle e interagire con l'ambiente.
  • Ha una delle sale dedicate a Harry Potter più complete d'Europa, con abiti da Hogwarts inclusi!
  • Sapevi che esiste una statuetta di cera di Conte Dracula ispirato ai film dell'orrore ungheresi?

Informazioni pratiche per la tua visita

📍 Posizione esatta:

  1. Dorottya u. 6, 1051 Budapest
  2. A pochi passi dal Piazza Vörösmarty, il Ponte delle Catene E il Via Váci
  3. Stazione della metropolitana più vicina: M1 (Vörösmarty tér)

🕐 Orari:

  • Aperto tutti i giorni: dalle 10:00 alle 18:00
  • Ultimo ingresso: 17:00
    (Il programma è soggetto a modifiche: Sito ufficiale — apri in una nuova scheda)

🎟️ Ingressi:

  • Adulti: a partire da 10.900 HUF
  • Bambini (3-14): a partire da 8.700 HUF
  • Sconti per studenti e famiglie
  • Si consiglia di acquistare online per evitare code

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/6835bc36a61309defd6e5edd_madame-tussauds-matias-corvino-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una imagen de la figura de Matías Corvino en el Madame Tussauds"><p style="margin:auto; text-align:center;">Un'immagine di Matías Corvino in Madame Tussauds</p>

⌛ Tempo stimato di visita:

  • da 1 a 1,5 ore

📝 Suggerimenti aggiuntivi:

  • Accessibile alle persone con mobilità ridotta ♿
  • È consentito scattare foto, quindi tieni il cellulare carico!
  • Ideale per i giorni di pioggia o quando si viaggia con bambini
  • Nelle vicinanze è possibile combinare con: Ponte delle Catene, Basilica di Santo Stefano, Via Váci

Perché Madame Tussauds Budapest è una tappa obbligatoria?

Perché lo è più di un museo delle cere: è un'esperienza interattiva che mescola storia, cultura e divertimento proprio nel centro di Budapest.
Ideale per fare una pausa con passeggiate tradizionali e vivi la città da un'altra angolazione, con un sorriso e tanti selfie.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/6835bc3960e7fa7156c7c08d_madame-tussauds-reina-isabel-ii-queen-elizabeth-ii-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto de unas mujeres junto a la figura de la reina Isabel II del Reino Unido en el Madame Tussauds de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto di donne accanto alla figura della regina Elisabetta II del Regno Unito al Madame Tussauds di Budapest</p>

Scopri Madame Tussauds e molto altro con noi

Ora che sapete tutto su Madame Tussauds Budapest, che ne dite di continuare a esplorare la città con guide esperte e appassionate?

Unisciti al nostro Free Tour dei misteri e delle leggende di Budapest e scopri Budapest dall'interno: storia, curiosità, leggende e segreti che non troverai nelle guide.

Una foto del escudo de armas de Hungría

Más artículos que podrían interesarte

Statua della Piccola Principessa a Budapest: la scultura più incantevole del Danubio

Scopri la storia della famosa statua della Piccola Principessa (Kiskirálylány) a Budapest, dello scultore László Marton (1972). Situato sulle rive del Danubio.

Vörösmarty tér a Budapest: storia, ambienti e segreti di una piazza incantevole

Scopri tutto su Vörösmarty tér, la piazza più centrale di Budapest: storia, cosa vedere, caffè famosi e consigli per godersela al meglio

Il ponte di Sissi a Budapest: storia, bellezza moderna e un omaggio reale

Scopri il ponte di Sissi a Budapest: storia, panorami, segreti e consigli per godersi questo omaggio all'imperatrice

Flecha de anterior entrada del blog
Anterior artículo
Siguiente artículo
Flecha de siguiente entrada del blog