Una foto de la Estatua de la Princesita con el Castillo de Buda de fondo

Perché includiamo la statua della Piccola Principessa nel Free Tour?

Può sembrare strano che una figura così dolce e allegra faccia parte di un viaggio incentrato su misteri e leggende oscure. Tuttavia, la sua inclusione è intenzionale e fondamentale per la narrazione del Giro. La Piccola principessa Non rappresenta una leggenda dell'orrore, ma piuttosto un mito moderno nato dall'amore e dall'immaginazione.

L'abbiamo incluso perché le leggende non riguardano sempre fantasmi o eventi sanguinosi. A volte, una leggenda è una storia così emozionante e universale che viene trasmessa di generazione in generazione fino a diventare parte dell'anima di una città. La storia di Piccola principessa è la leggenda dell'innocenza in tempi di cambiamento, un promemoria che la magia si trova nei gesti più semplici. Durante il tour, questa fermata fa da contrappunto tra luce e speranza, dimostrando che i misteri di Budapest non solo risiedono nelle loro catacombe, ma anche nel cuore di un intrattenitore e la sua piccola musa.

Storia della statua della Piccola Principessa

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/685f9d68a9b63d86135f0f48_estatua-princesita-laszlo-marton-1980-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto de László Marton con su escultura"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto di László Marton con la sua scultura</p>

Origine e creazione

La creazione Del statua È dovuto al scultore ungherese Laszlo Marton (1925-2008), vincitore dei premi Munkácsy e Kossuth, due delle più alte onorificenze artistiche di Ungheria. Como curiosità, il L'artista è stato ispirato dalla figlia maggiore, Évike. Marton Ha detto che il suo figlio (sua figlia in realtà) giocava travestita da Principessa Nel quartiere di Tabán.

Il suo abbigliamento era particolare: indossava un accappatoio come mantello e un Ghirlanda realizzata di ricorrenti. Affascinato, Laszlo Marton risolto falsificare una prima statuetta. La statua originale, di solo 50 cm, è stato scolpito in 1972. Oggi, questo pezzo originale Si trova nella Galleria Nazionale Ungherese, in modo che possiamo vista Per strada è un copia.

Eventi storici correlati

Anni dopo, è stato deciso Metti uno copia più grande di questa statua nella sua posizione iconica. La La statua è stata collocata sulle rive del Danubio nel 1990. Questa data è significativa, poiché è avvenuta subito dopo la caduta del regime comunista nel Ungheria entro 1989. In un momento di rinascita, la figura del Piccola principessa È diventato un simbolo ottimismo non ufficiale.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/68276e8e8b56c75dc6d78eb8_estatua-princesita-budapest1.webp" class="blogbodyimage" alt="Una imagen de la Estatua de la Princesita de cerca"><p style="margin:auto; text-align:center;">Un'immagine della statua della Piccola Principessa vista da vicino</p>

Impatto culturale a Budapest

La Statua della piccola principessa è diventato rapidamente un'icona culturale di Budapest. È tradizione che massaggiarsi le ginocchia porti fortuna e assicuri il ritorno in città. Per questo motivo, le loro ginocchia brillano, usurate da migliaia di visitatori che vogliono un Foto con lei.

Descrizione della statua

Caratteristiche e design

La scultura, fuso in bronzo, mostra una figura di bambino seduta. La cosa che più colpisce è il suo abbigliamento e la corona di ricorrenti, che evoca un buffone. Questa dualità simboleggia che la gioia non risiede nei titoli.

Ubicazione sulla riva del Danubio

La differenziati per località Del statua è imbattibile. Si trova nel Passeggiata sul Danubio (Dunakorzo), molto vicino Al Piazza Vigadó, dove c'è un famoso sala concerti. Per Individua lo statua, devi cercare nel Pest Shore, dove siede sul Parapetti dei binari Di allenare (tram 2) che attraversa il Riva del Danubio. Dal suo «trono» puoi vista uno dei luoghi più emblematici: il Castello di Buda E il Ponte delle Catene.

Mappa interattiva della statua della Piccola Principessa

<p style="margin:auto; text-align:center;">Sentitevi liberi di esplorare la posizione della Statua della Piccola Principessa sulla nostra mappa interattiva</p>

Simbolismo della Piccola Principessa

Oltre alla sua storia, il monumento simboleggia l'innocenza, l'immaginazione e la gioia di vivere, un simbolo di uno spirito libero.

La piccola principessa nel contesto di Budapest

Connessioni con la cultura locale

È una delle «statue viventi» del in mezzo di Budapest, una presenza vicina e amichevole per gli abitanti.

Importanza nei tour e nelle visite

È una tappa obbligatoria in qualsiasi visita a Budapest. La sua storia le fa capire famoso. Un dato di fatto interessante è che ci sono altre repliche; la sua intrattenitore Ne ho donato uno copia nella sua città natale, Tapolcae ce n'è un altro in Giappone.

<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/68276e8e8b56c75dc6d78eb8_estatua-princesita-budapest1.webp" class="blogbodyimage" alt="Una foto de la Estatua de la Princesita de cerca"><p style="margin:auto; text-align:center;">Una foto della statua della Piccola Principessa da vicino</p>

Riferimenti in letteratura e arte

È diventato un personaggio del folklore moderno di Budapest, un iconica personaggio che appare in innumerevoli guide e opere.

Una foto del escudo de armas de Hungría

Más artículos que podrían interesarte

Palazzo Vigadó: il cuore culturale di Budapest rinato dalle ceneri

Esplora il Palazzo Vigadó a Budapest: storia, concerti, orari e biglietti. Guida con tutti i segreti di questo emblematico centro culturale vicino al Danubio

Mercato Centrale di Budapest: guida e consigli sul mercato coperto e tour gastronomico

Esplora il mercato centrale di Budapest: 🛒 Storia, cibo, migliori acquisti e consigli Tutto ciò che devi sapere sul mercato ungherese.

La Grande Sinagoga di Budapest: il gioiello ebraico essenziale che affascina ogni viaggiatore

Scopri la Grande Sinagoga di Budapest: storia affascinante, biglietti, orari e segreti del più grande tempio ebraico d'Europa. Guida essenziale per la tua visita!

Flecha de anterior entrada del blog
Anterior artículo
Siguiente artículo
Flecha de siguiente entrada del blog