Ciao, futuro esploratore di Budapest! Quando cammini per una città, hai mai notato i numeri? A volte un semplice numero può dirti un trama incredibile, un segreto aperto che collega edifici, date e tradizioni. Nel Budapest, quel numero è 96. Non è una coincidenza, è un'ossessione. Lo vedrai in alto nel cielo Capitale ungherese e nel profondo del suo sottosuolo. Oggi giocheremo ai detective e sveleremo perché Numero 96 è così estremamente importante nel trama di Ungheria.
Quando vieni da Viaggio a Budapest, noterai che due edifici dominano lo skyline della città: il maestoso Parlamento di Budapest Sulle rive del Danubio E l'imponente Basilica di Santo Stefano Nel cuore di Parassita. Sono spettacolari, ma la cosa più curiosa non è solo la loro bellezza, ma la loro altezza. Entrambi misurano esattamente 96 metri. Coincidenza? Niente affatto! Questo è solo l'inizio del mistero di Numero 96, una figura che ci accompagnerà dalla fondazione di Ungheria Fino al suo primo metropolitana. Vieni con me!
Un'immagine della facciata della Basilica di Santo Stefano
Lo skyline di Budapest Ha un patto, un legge non scritto che è diventato la norma: niente può essere più alto del potere delle persone e della fede. Per questo motivo, I due edifici più alti di Budapest Sono i Parlamento ungherese E il Basilica di Santo Stefano, entrambi con un altezza di 96 metri.
{{ bannercta }}
Non possiamo parlare di Budapest per non parlare del suo incredibile Parlamento. È un capolavoro di Stile neogotico che ti lascia senza parole. Per darvi un'idea della sua grandezza, è la terzo parlamento più grande del mondo. Non c'è niente! La sua costruzione fu un'opera faraonica che durò quasi 20 anni, dal 1885 al 1904, e in cui furono utilizzate 40 milioni di mattoncini.
Ma veniamo a ciò che ci interessa: la sua cupola. La spettacolare La cupola del Parlamento di Budapest misura 96 metri di altezza, che domina la riva di Danubio. Questo numero non è stato scelto a caso. Rappresenta l'anno 1896, quando si celebrava il millennio dell'arrivo degli ungheresi in questa terra. Inoltre, come ulteriore curiosità, la scala principale del Palazzo del Parlamento Ha esattamente 96 gradini.
<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/680cf84350b560d2048d5376_parlamento-fachada-dia-budapest1.webp" class="blogbodyimage" alt="La fachada del Parlamento de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">La facciata del Parlamento di Budapest</p>
Proprio di fronte, nel Centro di Budapest, la sua controparte spirituale si eleva: la Basilica di Santo Stefano. È la chiesa più grande di Ungheria ed è dedicato al suo Primo re, San Esteban (Szent István nel Ungherese), che fu incoronato nell'anno 1000 e unificò le tribù magiare sotto il cristianesimo.
La costruzione del Basilica è stata anche un'odissea durata più di 50 anni. E, come potrebbe essere altrimenti, la sua cupola raggiunge, millimetricamente, 96 metri di altezza. La Basilica di Santo Stefano Non è solo un tempio, è il custode della reliquia più sacra del Paese: la Sacra Mano Destra, la mano destra mummificata del re Stefano.
<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/680cf3ec9f546840cd53460e_basilica-san-esteban-exterior-fachada-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="La imponente Basílica de San Esteban"><p style="margin:auto; text-align:center;">L'imponente Basilica di Santo Stefano</p>
Che il due edifici più importanti Del Capitale dell'Ungheria Avere lo stesso altezza è un messaggio molto potente. Simboleggia il perfetto equilibrio tra potere terreno e potere politico (il Parlamento ungherese) e il potere spirituale e religioso (il Basilica). È una dichiarazione di intenti fatta architettura: in Ungheria, nessuna delle due potenze è superiore all'altra. In effetti, un legge Local vieta che in Budapest Ogni edificio è costruito così Supera i 96 metri.
Ora potresti chiederti, da dove viene tutta questa fissazione per il 96? Per capirlo, dobbiamo viaggiare molto, molto indietro nel tempo, fino al Anno 896.
Questa data è il pilastro del Storia ungherese. Era nel 896 quando le sette tribù magiare, guidate dal principe Árpád, attraversarono i Carpazi e si stabilirono nella pianura pannonica, quella che è nota come la «conquista di Regno d'Ungheria». Questa è, per gli ungheresi, la nascita della loro nazione. Pertanto, il numero 896 è la pietra angolare della loro identità. Il numero 96, alla fine, è un'eco costante di quel momento fondativo.
Se il 896 Era l'inizio, il 1896 era la grande festa. In quell'anno, Ungheria ha celebrato con stile il millennio della nazione, il 1000° anniversario dell'arrivo dei Magiari. La città è stata vestita a festa con l'Esposizione del Millennio e, per l'occasione, è stato costruito qualcosa di rivoluzionario: il Metro di Budapest.
La Linea M1 (quello giallo) non è un metropolitana chiunque. È la prima ferrovia sotterranea dell'Europa continentale e la seconda più antica del mondo, dietro solo a quella di Londra. È stata costruita in tempi record per collegare il centro della città con il City Park, dove si è tenuta la mostra. La sua inaugurazione nel 1896 era un omaggio a quel millennio, ricollegando il presente con il Anno 896 e consolidando per sempre il significato Del numero 96 nel DNA di Budapest.
<img src="https://cdn.prod.website-files.com/673a573180570e7cba7c7f1f/6857b00ab51eba837a3424e1_linea-1-metro-coche-budapest.webp" class="blogbodyimage" alt="Una imagen del interior de la Línea 1 de metro de Budapest"><p style="margin:auto; text-align:center;">Un'immagine dell'interno della linea 1 della metropolitana di Budapest</p>
È un argomento affascinante, vero? Qui rispondo ad alcune delle domande più comuni che di solito sorgono quando ve lo diciamo trama.
Esatto! È un regolamento urbanistico molto severo. Sebbene i grattacieli moderni siano in costruzione in periferia, nel centro storico di Budapest, il Parlamento E il Basilica di Santo Stefano continueranno a essere i re del cielo. È un modo per proteggere la sagoma classica della città e il potente simbolismo di queste due edifici.
Sì, e te lo consiglio vivamente! Arrampicarsi su entrambe le cupole è una delle cose migliori che vedere a Budapest. Dalla cima del Parlamento Hai un visita guidata incredibile, e dal momento che Basilica di Santo Stefano puoi accedere alla sua terrazza panoramica per godere di una vista a 360 gradi sulla città. La cosa migliore è che, essere allo stesso tempo altezza, puoi apprezzare appieno quell'equilibrio simbolico di cui abbiamo parlato.
All'interno del Basilica, il statua L'edificio principale sull'altare maggiore rappresenta San Esteban, il Primo re d'Ungheria. È una figura fondamentale, considerato il fondatore dello stato Ungherese cristiano. Sole Incoronazione ha segnato l'inizio di Regno d'Ungheria come potenza europea nel Medioevo. La statua è un omaggio alla sua eredità.
Il numero 96 È solo una delle tante storie nascoste nelle strade di Budapest. Questa città è un libro aperto pieno di leggende, aneddoti e curiosità che la rendono unica.
{{ bannercta }}
Se sei curioso e vuoi conoscere altri segreti come questo, devi venire nel nostro Free Tour del centro storico di Budapest! Le nostre guide locali sono ansiose di dirti tutto quello che c'è da fare vedere a Budapest e le storie che non compaiono nelle guide. Ti assicuriamo che dopo il tour, vedrai il Capitale dell'Ungheria con occhi diversi!
La storia di Budapest Si nasconde nei dettagli come questa. Se sei appassionato scoprire Il viso Meno conosciuto della città, ti invitiamo a svelare di più Curiosità e segreti Con noi.
Scopri il Parlamento di Budapest, un simbolo neogotico dell'Ungheria. Esplora la sua storia, la Corona di Santo Stefano e la sua architettura unica.
Scopri la Basilica di Santo Stefano a Budapest, un gioiello neorinascimentale con la Santa Mano Destra e viste panoramiche.
Scopri la linea 1 di Budapest, patrimonio dell'umanità, e provala durante il nostro Free Tour in italiano a Piazza degli Eroi. Prenota ora!